Teatro di pace. Al San Carlo di Napoli per l’Aida il soprano ucraino Liudmyla Monastyrska e il mezzosoprano russo Ekaterina Gubanova si sono abbracciate sul palcoscenico lanciando un messaggio di unità.
Un “Neon” contro l’hate speech: la mostra promossa dal Csv Torino
Scatti contro l’hate speech. Il Csv di Torino promuove la mostra “N.E.O.N.: una nuova luce per il quartiere!”, per celebrare la fotografia come strumento di lotta contro i linguaggi d’odio e sensibilizzare i cittadini sui temi della riqualifica del territorio e l’inclusione sociale. Appuntamento presso la sala mostre del Centro Civico.
Al via il progetto narrativo “Invisibili – Storie e idee di un’impresa sociale”
“Invisibili – Storie e idee di un’impresa sociale“. Al via il progetto narrativo del Consorzio COOB sulle proprie pagine social e su Spotify. Il primo appuntamento è l’intervista fatta a Luciano Volpi, autore del libro “Il mondo di Amu“. Ascoltiamo un estratto.
Premio Teresa Sarti: il concorso di Emergency destinato a studenti e studentesse
Prendersi cura: è il tema della dodicesima edizione del premio artistico-letterario Teresa Sarti di Emergency destinato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
C’è tempo fino al 22 aprile per proporre disegni e illustrazioni ma anche filmati su storie di vita reale o di fantasia.
Aspiranti volontari: riparte “dal vivo” il corso del Csv Genova
Aspiranti volontari. Riparte “dal vivo” il corso di introduzione al volontariato del Csv di Genova: un momento formativo, gratuito e accessibile a tutti. Il primo modulo, in partenza a marzo, è dedicato a informazione, orientamento, conoscenza e ingresso nel mondo del non-profit.
Iris Network: torna dal vivo il Colloquio scientifico sull’impresa sociale
Finalmente in presenza. Torna dal vivo il Colloquio scientifico sull’impresa sociale di Iris Network. Appuntamento il 16 e 17 giugno all’Università di Brescia ed è stata lanciata la call per proporre contributi rivolta ad accademici e ricercatori sul sito irisnetwork.it
Mamma Lucia: le donne coraggio premiate a Cava de Tirreni
Donne coraggio. Domani a Cava de Tirreni la consegna del Premio Mamma Lucia, destinato a donne che a livello nazionale e internazionale si siano particolarmente distinte nella vita sociale. Riconoscimenti per Barbara Pierro, presidente di Chi rom e chi no, e per le giornaliste free lance Laura Silvia Battaglia e Bianca Senatore.
Volontariato è cultura: torna il premio Gattamelata
Volontariato è cultura: torna il premio alle persone impegnate nel volontariato, associazioni, imprese e istituzioni di tutta Italia. Il servizio è di Clara Capponi.
Sedicesima edizione del premio Gattamelata istituto dal Csv di Padova e Rovigo per promuovere la solidarietà a livello nazionale. Gli artisti locali hanno tempo fino all’11 marzo per presentare un’opera ad edizione limitata o unica che raffiguri il “Gattamelata” di Donatello, simbolo di Padova. Saranno premiate quattro categorie di soggetti che si saranno distinti nel corso del 2021 per l’attività di impegno sociale e di solidarietà.
Info su www.csvpadovarovigo org
“Le donne lo dicono”: racconti dell’universo femminile
Le donne lo dicono. E’ il titolo di una raccolta di racconti di Lucia Lo Bianco che pone al centro l’universo femminile sotto diversi punti di vista, e che affronta anche il tema delle violenze e dei femminicidi. Edizioni SwanBook.
Con i miei occhi: la rassegna di documentari sull’Afghanistan
Con i miei occhi. Inizia oggi la rassegna di documentari promossa da Associazione Documentaristi Italiani ed Emergency sull’Afghanistan: una serie di proiezioni ed incontri con registi e giornalisti che ogni giorno raccontano e testimoniano ciò che avviene nel Paese da oltre vent’anni in guerra.