L’arte che libera. Realizzare un laboratorio teatrale in ogni carcere: è partita una campagna dal basso per sostenere una proposta di legge attualmente all’esame della Commissione Giustizia della Camera. Per sostenerla il gruppo “Gli ultimi saranno” ha realizzato ‘Canzone d’evasione’, che sta raccogliendo molte visualizzazioni su YouTube.
Cinema e salute mentale: la XII edizione de Lo Spiraglio FilmFestival
Film sociali. C’è tempo fino al 7 marzo per partecipare alla dodicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival, evento di corti e lungometraggi dedicati alla salute mentale, che si terrà allo Spazio Scena di Roma tra aprile e maggio. Le opere selezionate dovranno essere in grado di trattare il tema con uno sguardo coraggioso, rispettoso e attento.
Giornata della memoria: l’impegno del terzo settore nel ricordo dell’Olocausto
Giornata della memoria. Tra film, libri e percorsi di riflessione per i giovani il terzo settore si mobilita nel ricordo della tragedia dell’Olocausto. Il servizio è di Clara Capponi.
Tra le tante iniziative in programma oggi ARCI e Unione circoli cinematografici hanno pensato di celebrare la Giornata della Memoria con il documentario “Se questo è amore” della regista Israeliana Maya Sarfaty. In uscita in libreria L’aquilone di Noah’ e ‘Sassolino’ due letture nate per coltivare la Memoria e riflettere insieme a bambini e ragazzi.
Nella Bassa friulana tornano sino al 5 febbraio le Settimane della Memoria, quest’anno dedicate a David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo recentemente scomparso. Il percorso di riflessione e sensibilizzazione è rivolto Centri giovani e ai Consigli comunali dei ragazzi.
Terni, la mini sala cinematografica dentro l’hub vaccinale pediatrico
Protetti e contenti. Da ieri nel centro vaccinale pediatrico di Terni c’è una mini sala cinematografica allestita dall’associazione I Pagliacci. Sullo schermo, per tutta la durata delle immunizzazioni ai bambini, i giochi di magia e l’allegria dei volontari.
Jo e la fuoriclasse: il racconto degli stereotipi di genere nello sport
Jo e la fuoriclasse. In uscita per La Nuova Frontiera il nuovo romanzo di Martina Wildner che racconta di pregiudizi e stereotipi di genere nello sport attraverso la storia di Jolanda e del suo sogno di diventare una campionessa di calcio.
“Freddo”: un’opera collettiva su esseri umani e marginalità urbana
Arte visiva: si chiama “Freddo” l’opera collettiva, a cavallo da tra videoarte, cortometraggio e videoclip realizzata durante il primo lockdown da un gruppo di artisti casertani, che nasce come uno studio sull’essere umano e sulla marginalità urbana. Ascoltiamone un estratto.
Appello sui sostegni al mondo dello spettacolo: Arci al fianco della Siae
Luci spente. Anche l’Arci sostiene il grido d’allarme del presidente della Siae Mogol che ha chiesto sostegni ed attenzione al premier Mario Draghi, e al Ministro Dario Franceschini, per lo spettacolo dal vivo e i lavoratori del settore. Un appello che segue quello lanciato proprio dall’Arci due settimane fa.
“Se io fossi Cipì”: giovani creano racconti nel segno di Mario Lodi
“Se io fossi Cipì”: è il contest rivolto a bambini, maestri ed educatori per realizzare racconti seguendo l’esempio del maestro pedagogista e scrittore Mario Lodi. Il servizio è di Clara Capponi.
Cipì è un passerotto curioso e disobbediente, smanioso di tuffarsi nel mondo senza esserne pronto. E’ lui il protagonista di una delle favole più famose del maestro pedagogista e scrittore Mario Lodi e per celebrare i 100 anni dalla sua nascita l’impresa sociale Con i Bambini organizza un evento nazionale in diretta streaming in programma il 17 febbraio in cui verranno presentati racconti, podcast e i video autoprodotti dai bambini insieme a maestri ed educatori. Un contest che resta comunque aperto alla creatività di tutti i ragazzi che vorranno ancora partecipare.
Music for Change: l’”Inverno” di Francesco Lettieri sarà premiato a Sanremo
Musica contro le mafie. Francesco Lettieri con il brano “Inverno” è il vincitore del contest nazionale “Music for Change”. Martedì primo febbraio premiazione dei vincitori al Palafiori di Sanremo per il Festival della Canzone italiana e in diretta anche su Casa Sanremo TV.