Archivi categoria: Cultura

Disabilità e lavoro: il contest fotografico Scatto inSuperAbile


Scatto inSuperAbile: c’è tempo fino al 31 agosto per partecipare al contest fotografico organizzato da SuperAbile Inail. Tema del concorso il rapporto tra disabilità e lavoro, per promuoverne e favorirne una corretta rappresentazione. Info sul sito scattoinsuperabile.it.

Voci dal volontariato: si rinnova il periodico “Vdossier”


 

 

Voci dal volontariato. Vdossier, periodico di approfondimento sul volontariato a cura di 11 CSV italiani, si rinnova. Il servizio è di Clara Capponi.

A 10 anni dal suo debutto come rivista cartacea Vdossier si trasforma. Il periodico di approfondimento realizzato da undici centri di servizio di tutta Italia diventa una piattaforma cross mediale capace di raccontare Analisi e riflessioni sui temi e argomenti che stanno più a cuore al Terzo settore.

Oltre ai protagonisti. una platea di studiosi, esperti e testimoni della solidarietà, ci sarà più spazio su Internet con eventi, dati e multimedialità. Appuntamento a settembre per il debutto della nuova rivista.

Orientati al futuro: il bando per il sostegno ai giovani imprenditori


Orientati al futuro. L’associazione culturale Callysto lancia un bando che mette i giovani al centro del mondo dell’imprenditoria. Si chiama “Orientati al futuro” l’avviso pubblico del programma che intende offrire un sostegno tecnico e finanziario ad iniziative di giovani. Scadenza il 5 settembre.

Siamo noi Don Bosco: l’album è ora disponibile su Spotify


In ascolto. A 6 anni dalla pubblicazione di “Siamo noi Don Bosco”, Salesiani per il sociale APS rende fruibili gratuitamente sulla piattaforma streaming Spotify tutti i brani dell’album che reinterpreta in chiave moderna i classici della tradizione salesiana.

Antimafia, prosegue l’impegno di “Libero Cinema in Libera Terra”


Pronti a ripartire. Terminato il tour estivo, in attesa dell’appuntamento al Festival di Internazionale il prossimo 2 ottobre, Libero Cinema in Libera Terra continua con gli speciali del magazine dedicati a “l’immagine mancante”: 3 incontri a settimana e al centro l’impegno antimafia.

Terzo settore, in libreria il volume su comunicazione e advocacy


 

 

 

Dalla parte del terzo settore. In libreria il volume di Maria Cristina Antonucci, per Elena Zanella Editore, dedicato agli enti che desiderano misurarsi con la comunicazione e l’advocacy. Il servizio è di Clara Capponi.

Una cassetta degli attrezzi con tutti gli strumenti utili alle associazioni che intendono relazionarsi con imprese, amministrazioni, cittadini e altre realtà del non profit. E’ questo l’obiettivo principale di “Comunicazione e advocacy per il terzo settore” il nuovo volume di Maria Cristina Antonucci, ricercatrice sociale al Cnr e docente all’università Sapienza di Roma.

Il libro, edito dalla Fundrairser Elena Zanella è ricco di modelli ed esempi, dedicati alla comunicazione, sia interna che esterna e alla promozione dell’immagine pubblica.