Nel 2024 si registra un generale calo di attenzione da parte della stampa e dei tg nei confronti della questione migratoria. Le prime pagine dei quotidiani vedono una diminuzione del 42% rispetto all’anno precedente, i tg di prima serata registrano invece un -41%. È quanto emerge dal XII Rapporto dell’Associazione Carta di Roma
In occasione dei 30 anni la Fish cambia il suo nome
Ieri a Roma l’evento per i 30 anni della Fish che ha sancito il cambio del nome in Federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie. Ascoltiamo il presidente Vincenzo Falabella
Giubileo 2025: accoglienza diffusa con il progetto Vol.A in Rete
È il progetto di accoglienza diffusa, informazione e supporto del volontariato a favore dei pellegrini che arriveranno a Roma in occasione del Giubileo 2025 realizzato da Csv Lazio e Forum Terzo Settore del Lazio. Previsti 24 punti fissi collocati presso le sedi associative e fino a 12 unità mobili.
Telefono Amico: il sostegno non va in vacanza, neanche a Natale
A Natale torna la maratona di ascolto di Telefono Amico Italia, che terrà attivo il proprio servizio di ascolto telefonico nei giorni di festa. Ascoltiamo la presidente Cristina Rigon
Legge di Bilancio, Fish: un passo concreto per studenti con disabilità
Fish commenta positivamente l’emendamento alla legge di Bilancio che mira a incrementare la qualità dell’offerta formativa e a valorizzare il personale scolastico. Per l’organizzazione “rappresenta un passo importante per dare una prima risposta concreta alle esigenze degli studenti con disabilità”.
Diritto al dissenso: appello alla mobilitazione nazionale contro ddl Sicurezza
Dall’Arci al Cnca passando per Libera, Acli, Amnesty e Antigone aumentano le adesioni per la manifestazione di sabato contro il ddl Sicurezza. Ascoltiamo l’appello dell’attore Elio Germano
CPR: gravi violazioni, 40 organizzazioni chiedono chiusura
40 organizzazioni della società civile chiedono la chiusura dei Centri di permanenza per il rimpatrio. Ieri a Roma la presentazione del report da cui emergono gravi violazioni dei diritti delle persone rinchiuse. Ascoltiamo Filippo Miraglia di Tavolo Asilo
Fqts2024: le questioni di genere al centro dell’evento conclusivo
Questo è stato uno dei temi all’evento conclusivo di Fqts2024. Ascoltiamo Gaia Peruzzi, docente Sapienza Università di Roma
Sulmona: premiato il Centro Antiviolenza “La Libellula”
Il Centro Antiviolenza “La Libellula” di Sulmona della cooperativa sociale Horizon Service è stato premiato dall’Ente Nazionale del Microcredito come Centro Antiviolenza che in Italia, più di tutti, ha compreso la potenzialità di questo strumento di libertà promuovendolo tra le proprie beneficiarie