Arriva questa mattina nel porto di Napoli la Life Support di Emergency. Sabato 5 aprile la nave dell’ong aveva realizzato tre interventi di soccorso nelle acque internazionali della zona Sar libica portando al sicuro a bordo complessivamente 215 persone.
Condanne agenti penitenziari a Firenze, Antigone: vince stato di diritto
La Corte di appello di Firenze ha confermato le condanne per tortura a carico di alcuni agenti penitenziari per le violenze inferte ad una persona detenuta nel carcere di San Gimignano. Per Antigone che era parte civile al processo la sentenza rappresenta una vittoria innanzitutto per lo stato di diritto.
Trump ostacola i diritti di inclusione e diversità: CoorDown chiede azioni concrete
CoorDown ha lanciato una lettera al governo per chiedere interventi concreti dopo le dichiarazioni del presidente Trump. Il servizio è di Federica Bartoloni.
L’amministrazione Trump sta ostracizzando i programmi DEIA (Diversità, Equità, Inclusione e Accessibilità) imponendo alle aziende che lavorano con l’amministrazione federale di rivedere le loro politiche DEIA pena l’esclusione dagli appalti pubblici statunitensi. La stessa richiesta è arrivata alle aziende europee che collaborano con gli USA. L’associazione CoorDown ha diffuso una lettera al Governo, che è possibile leggere e sottoscrivere seguendo le istruzioni sul sito www.coordown.it, per frenare queste pericolose intenzioni.
Il programma “Amerigo Vespucci” per migliorare la qualità della vita, a Venezia
Due giorni a Venezia, questa la tappa veneta dell’Amerigo Vespucci, il programma di eventi legato alla nave scuola che, grazie alla collaborazione con il Ministro per le disabilità, dà modo a enti e associazioni di raccontare storie e progetti che migliorano la qualità della vita non solo di chi usufruisce dei servizi, ma di tutti.
Giornata mondiale dell’autismo: Anffas e Angsa promuovono un convegno sui diritti
Oggi è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Anffas e Angsa organizzano un convegno internazionale su diritti, comprensione, trattamenti e servizi. Ascoltiamo il presidente nazionale Anffas Roberto Speziale.
Trump interferisce in Europa: Fish difende le politiche di diversità e inclusione
Ferma condanna da parte di Fish nei confronti dell’ingerenza dell’amministrazione Trump nelle politiche aziendali europee in materia di diversità, equità e inclusione. “Le politiche di inclusione – spiega l’associazione – devono restare al centro dell’agenda sociale europea”.
Centro migranti in Albania, Acli denuncia: “luogo desolato simbolo di respingimento”
Il presidente Acli Emiliano Manfredonia ha visitato il centro per migranti di Gjiader, in Albania. “Un luogo desolato – ha detto – lontano da tutto, simbolo di respingimento e non di accoglienza. I migranti sono persone, non sono pacchi”.
Inchiesta antimafia, Libera Campania: “Politici non trattino con la camorra”
“È inaccettabile che chi ha il dovere di rappresentare lo Stato possa anche solo immaginare di scendere a patti con la criminalità organizzata”. Lo dice Libera Campania dopo l’inchiesta dell’antimafia salernitana che ha messo in luce l’intreccio tra politica, imprenditoria e camorra.
Referendum 8-9 giugno: è partita la Carovana della cittadinanza, con Arci e Cgil
È partita venerdì scorso da Mantova la Carovana della cittadinanza, promossa da Arci, Dalla Parte Giusta della Storia, Cgil e altre organizzazioni in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno.
Ascoltiamo Daniela Ionita, portavoce dell’associazione Italiani senza cittadinanza, ai microfoni di Arci On Air.