Archivi categoria: Diritti

Staffetta partigiana in Sicilia: tre tappe simboliche verso il 25 aprile e 1° maggio


In Sicilia si snoderà attraverso tre tappe simboliche, culminando nelle celebrazioni del 25 aprile e del 1° maggio. L’evento ha preso il via a Corleone il 10 marzo scorso e la seconda tappa si terrà il 27 marzo a San Giuseppe Jato con un incontro sul tema “Giustizia sociale – Lavoro – Pace” tra solidarietà, integrazione e i diritti nel mondo del lavoro.

Ddl misure sanitarie: per Fish minaccia a sistema pubblico


L’emendamento al ddl “Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie” apre alla copertura assicurativa privata per alcune prestazioni sanitarie, scaricando sulle famiglie e sui Comuni il peso dei costi, rappresenta un attacco ai principi fondamentali del sistema sanitario pubblico. A dirlo è il presidente di Fish Vincenzo Falabella.

Il ruolo dei papà per la cura: la ricerca di Censis per Assindatcolf


Coinvolti nella gestione quotidiana domestica dei figli, ma ancora non in modo del tutto equo rispetto alle mamme: a scattare la fotografia sul livello di partecipazione dei padri in casa è una ricerca condotta dal Censis per Assindatcolf, Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, contenuta nel 1° Paper del Rapporto 2025 Family (Net) Work, intitolato “La fatica delle famiglie: una difficile articolazione della domanda di cura”.

Disabilità, insegnanti di sostegno poco formati: la proposta di Fish


I dati Istat confermano un aumento di studenti con disabilità nelle scuole. Però resta elevata la quota di insegnanti privi di una formazione adeguata, che sono il 27% del totale, con punte del 38% nel nord. FISH ribadisce la necessità di interventi strutturali per garantire un reale diritto allo studio. Tra le proposte avanzate dalla federazione vi è l’istituzione di una cattedra specifica per il sostegno.