E’ il progetto di Associazione 21 luglio attraverso il modello MA.REA, mappare e realizzare comunità. Ascoltiamo il presidente Carlo Stasolla
Roma, conferenza stampa delle organizzazioni contro il ponte sullo Stretto
Arci, Anpi, Uisp, WWF, Libera, Legambiente e altre organizzazioni oggi a Roma per la conferenza stampa contro contro un’opera ritenuta inutile, dannosa e costosa. Durante l’iniziativa verranno presentate le prossime tappe della mobilitazione.
Lavoro in carcere: solo un terzo delle persone detenute è impiegato
Solo un detenuto su tre è coinvolto in attività lavorative. Lo dicono i dati del Cnel: l’1% è impiegato in imprese private e il 4% presso cooperative sociali. L’85%, lavora alle dipendenze dell’Amministrazione Penitenziaria, spesso per brevi periodi.
Protocollo Albania: Tavolo Asilo denuncia violazione diritti fondamentali
La sospensione del giudizio sulle convalide ribadisce che il Protocollo con l’Albania è impraticabile: lo dice il Tavolo Asilo secondo cui si tratta di un sistema lesivo dei diritti fondamentali di richiedenti asilo e rifugiati per ragioni che nulla hanno a che fare con l’interesse pubblico e con la civiltà giuridica del nostro Paese.
Femminicidi: 90 vittime a un anno dal caso Cecchettin
A un anno dall’omicidio di Giulia Cecchettin sono 90 a ottobre di quest’anno i femminicidi. Lo scorso 9 novembre si è svolta la manifestazione diffusa in diverse città promossa dai centri antiviolenza
Sanità: appello per i Centri di Salute Mentale in crisi a Crotone
La situazione dei Centri di Salute Mentale del Crotonese è ormai insostenibile. Migliaia di pazienti tra Crotone, Mesoraca e Cirò Marina affrontano una grave carenza di personale medico, infermieristico e amministrativo. Associazioni e cooperazione sociale dell’ambito territoriale chiedono interventi urgenti
Rapporto Iref: partecipazione civica in calo, ma emergono nuove reti sociali
Ieri a Milano le Acli hanno presentato il rapporto Iref sull’associazionismo sociale: mette in luce come, sebbene la partecipazione civica sia in calo, ci siano nuove forme di associazionismo, spesso informali, che nascono dai territori e da reti digitali
Acli denuncia: patronati esclusi dalle attività per regolarizzare i migranti
“È sconcertante constatare come, nonostante il Governo sostenga di favorire la legalità, di fatto operi per scoraggiare la regolarizzazione degli immigrati”. A denunciarlo è Paolo Ricotti, Presidente nazionale del Patronato Acli, dopo la conferma dell’esclusione dei patronati da parte del ministero come soggetti autorizzati.
Legge di Bilancio, Fish: insufficienti i fondi per la disabilità
Nella Legge di Bilancio i fondi attualmente stanziati risultano del tutto insufficienti a coprire i reali bisogni. Chiediamo con forza un incremento del Fondo per la Non Autosufficienza”. A chiederlo è la Federazione italiana per il superamento handicap Fish ets