Archivi categoria: Diritti

Mytutela


È la prima app al mondo che permette di fare direttamente una copia forense dei dati sul cellulare. Foto, messaggi, email, chat su whatsapp. Tutto il materiale necessario ad inchiodare stalker, bulli, maltrattatori.

Non tremiamo più


Inaugurato ad Accumoli, in provincia di Rieti, il nuovo centro polifunzionale realizzato anche con i fondi raccolti dall’Auser. La struttura riciclabile e antisismica sarà il nuovo centro di aggregazione destinato ad ospitare eventi e incontri per la collettività.

Non siamo invisibili


Così Vincenzo Falabella, durante il congresso della Fish, si rivolge al politica affinché metta in agenda alcuni provvedimenti per la tutela delle persone con disabilità. (sonoro)

Liberi di scegliere


Lavoro, autonomia, diritti, donne: sono alcune delle linee direttrici del congresso della Federazione italiana per il superamento dell’handicap. Due giorni di confronto in cui la Fish proporrà richieste al nuovo governo.

Sulla strada della legalità


Dopo la presentazione al Campidoglio della bozza del nuovo regolamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata sul territorio di Roma Capitale, le associazioni aspettano l’approvazione. Giuseppe De Marzo della rete Numeri pari. (sonoro)

Palermo chiama Italia


Migliaia di studenti invaderanno oggi il capoluogo siciliano per celebrare il ventiseiesimo anniversario delle stragi di Capaci e via d’Amelio. Ascoltiamo Maria Falcone, sorella del giudice assassinato dalla mafia insieme a sua moglie e alla scorta. (sonoro)

Il primo passo


È il nome dell’iniziativa che vedrà la nascita, presso alcune Misericordie della Toscana, di sportelli di primo ascolto sul tema della dipendenza dall’azzardo. Un progetto per arginare il grande e costante incremento delle diagnosi della patologia da gioco.

Italia vietata ai minori


Save the Children denuncia le condizioni educative nel nostro Paese. Più di un bambino su 10 vive in povertà assoluta, oltre la metà non legge libri e il 40 per cento non fa sport. Ai nostri microfoni Fosca Nomis della ong. (sonoro)

La spesa sospesa


A Milano un pomeriggio di solidarietà e divertimento per sostenere le famiglie in difficoltà a Solidando, l’emporio nel quartiere dei navigli in cui il denaro non serve. Ai nostri microfoni il direttore Agostino Frigerio. (sonoro)

Un caffè per la legalità


Reti sociali, associazioni di giornalisti, personalità della cultura, rappresentanti delle istituzioni: questa mattina al Roxy bar, al quartiere della Romanina, per fare da “scorta mediatica” ai gestori del locale devastato nel raid di Pasqua dopo essersi ribellati al clan Casamonica-Di Silvio. Marino Bisso della Rete No bavaglio, tra gli organizzatori dell’iniziativa. (sonoro)