Archivi categoria: Diritti

Emergenza freddo


Senza dimora, ma non solo. L’ondata di gelo e neve mobilita Comuni e associazioni. Sant’Egidio promuove una raccolta straordinaria di coperte e invita ad aggiungersi ai volontari. La Caritas chiede ai sindaci delle grandi città di aprire le stazioni della metro per ospitare chi non ha un tetto sotto cui vivere.

Tra bufale e paure


Siamo entrati nella settimana che ci porterà alle urne. E il tema principale resta quello dell’immigrazione. Si continua a speculare sull’insicurezza degli italiani senza vedere mai oltre. Questo il pensiero di Gianfranco Cattai, presidente della Focsiv. (sonoro)

Mai più fascismi


Domani a Roma, manifestazione nazionale da Piazza della Repubblica a Piazza del Popolo per difendere la Costituzione e contrastare ogni forma di razzismo. Iniziativa promossa da 23 organizzazioni sociali, tra cui le Acli. Ascoltiamo il presidente Roberto Rossini.

(sonoro)

Senza diritti


I leader politici hanno ignorato i crimini contro l’umanità  perso irresponsabilmente il controllo sulla disuguaglianza e sulla sofferenza. È la sintesi del rapporto di Amnesty International presentato ieri a Roma. Un’occasione per continuare a combattere l’odio imperante contro i più deboli e indifesi. Ascoltiamo il portavoce Riccardo Noury. (sonoro)

Oltre i falsi miti e la propaganda


Dai salvataggi in mare al business dell’accoglienza, passando dal tema dell’invasione, il terrorismo e il degrado. In un dossier la Caritas smonta tutti i luoghi comuni legati all’immigrazione in Italia. L’obiettivo è fare chiarezza, dati alla mano, su una serie di affermazioni del tutto fuorvianti.

Malati a doppia velocità


Un unico Servizio sanitario, ma troppe differenze nelle condizioni di salute. Allarmanti i nuovi dati contenuti nel rapporto dell’Osservatorio nazionale della salute nelle regioni italiane. A Caserta e Napoli speranza di vita di oltre due anni inferiore a quella media nazionale.

Yes we camp


Nonostante il freddo di questi giorni nel presidio dietro la stazione Tiburtina di Roma ci sono sempre più migranti costretti a dormire in tenda. Baobab experience fa appello alla solidarietà delle persone per un aiuto concreto. Ai nostri microfoni il portavoce della rete, Andrea Costa (sonoro)

#lasciailsegno


È il nome della campagna di sensibilizzazione lanciata da ActionAid contro la violenza sulle donne. Aderire è semplice: basta disegnare sulla propria mano un cerchio rosso con una “X” nera, girare un video o scattare un selfie e condividerlo sui social network.

Conta fino a 10


È il barometro online promosso da Amnesty International per monitorare l’uso del linguaggio d’odio in campagna elettorale. L’iniziativa mira al contrasto del discorso violento, aggressivo, discriminatorio e alla diffusione di un uso corretto delle parole.

Mai abbassare la guardia


In Italia si stima che siano 8 milioni 816 mila le donne che nel corso della vita abbiano subito qualche forma di molestia sessuale. Oltre un milione ne sono state vittime in ufficio o in azienda. È l’allarmante fotografia dell’Istat su un fenomeno ancora troppo lontano da essere debellato.