Archivi categoria: Diritti

Segnali di giustizia


Segnali di giustizia. L’assistenza inadeguata alla persona con disabilità è discriminazione. Per la prima volta la condanna di un tribunale per la mancata erogazione di servizi sociali. È successo ad Ascoli Piceno dove il Comune dovrà ora risarcire una donna gravemente disabile a cui era stata negata l’assistenza domiciliare.

Si parte


Entro due settimane il decreto sul servizio civile per i 500 giovani da impegnare in zone post-conflitto o con emergenze ambientali. Nel provvedimento del governo anche l’avvio dei Corpi civili di pace, strumento che sarà emanato direttamente dal ministero del Lavoro.

Si può fare


Aiutare gli uomini violenti ad intraprendere un nuovo percorso di vita. È quello che fanno quotidianamente i volontari insieme agli psicologi e agli specialisti del centro di Modena “Liberiamoci dalla violenza”. Monica Dotti, coordinatrice del progetto.

Azzardo capitale


La Guardia di Finanza di Roma ha sgominato una banda criminale che è riuscita a sottrarre un milione e mezzo di euro grazie a un sistema di false vincite. Le associazioni continuano a chiedere al parlamento italiano una legge nazionale per contrastare questo fenomeno.

 

 

Le giornate della solidarietà


In programma oggi a Caserta il primo appuntamento dell’iniziativa attraverso la quale il Csv intende presentare sul territorio le buone prassi e le soluzioni innovative lanciate dal volontariato. Ai nostri microfoni Gennaro Castaldi, tra gli organizzatori.

In alto i diritti


Sui minori non accompagnati serve un tavolo nazionale aperto al Terzo settore. L’appello è della responsabile Infanzia del Coordinamento comunità di accoglienza, Liviana Marelli, dopo l’allarme del Viminale sui 3.700 minorenni allontanatisi nel 2014 dai centri. “Manca – dice – un sistema di accoglienza integrato stabile”.

Mare nostrum


Lo scorso anno, sulle coste e nei porti del Sud dell’Italia, sono arrivate oltre 170.000 persone, tre volte il numero raggiunto negli anni 2012-2013. A fornire i dati aggiornati sugli sbarchi e l’accoglienza è la fondazione Migrantes in occasione della presentazione della Giornata del migrante, che si celebrerà domenica prossima.

La casa dei papà


Nasce a Prato ed è rivolta ai padri separati. La struttura è gestita dalla Caritas, ed è una residenza attrezzata per consentire ai genitori con difficoltà economiche e abitative di alloggiare e vivere la quotidianità insieme ai loro bambini.

La legge non è uguale per tutti


“Diritto allo studio dei disabili: solo se c’è disponibilità economica”. È dura la presa di posizione dalla Fish, nei confronti della Sentenza della Giustizia Amministrativa siciliana che subordina alcuni diritti indiscutibili, come quello allo studio per i ragazzi con disabilità, alla crisi finanziaria e definisce accessorio l’obbligo del servizio pubblico nell’assistere ed educare i minori.

Quattro passi di pace


Domenica a Saronno, in provincia di Varese, Emergency dedica un’intera giornata per parlare di libertà, diritti, giustizia sociale e salute. Ascoltiamo Samuel Benati dell’associazione umanitaria.