Archivi categoria: Diritti

Un voto di civiltà


Un voto di civiltà. Con 294 sì la Camera approva il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari. Il decreto è diventato legge e fissa al 31 marzo 2015 lo stop definitivo. Da quella data gli ex manicomi criminali dovranno essere sostituiti da strutture residenziali sanitarie. Un risultato ottenuto anche grazie alla mobilitazione del comitato StopOpg. Ai nostri microfoni il portavoce, Stefano Cecconi.

Adesso giustizia sociale


Adesso giustizia sociale. A chiederlo è la Fish che si rivolge direttamente al premier Renzi affinché il bonus di 80 euro in busta paga non resti l’unico provvedimento in favore delle fasce più deboli. Secondo la Federazione per il superamento dell’handicap è necessario che ora il governo rilanci politiche a favore delle persone con disabilità.

Un ponte per la memoria


Un ponte per la memoria. Inaugurato oggi a Cinisi, nel Palermitano, il percorso che divide la casa di Peppino Impastato da quella del boss Badalamenti, ora diventata la sede di radio Cento Passi. Ascoltiamo il suo presidente, Danilo Sulis.

Verona solidale


Verona solidale. Boom di richieste nella città scaligera per i lavori di pubblica utilità. Protagonista dell’esperienza il mondo del terzo settore, che da solo mette a disposizione oltre la metà dei posti di tutta la provincia.

Operazione sicurezza


Operazione sicurezza. È il titolo della guida appena presentata da Cittadinanzattiva che raccoglie diversi consigli pratici e informazioni su diritti, normative e procedure per una migliore collaborazione tra medico e cittadino. Come ci racconta Tonino Aceti del Tribunale del malato.

Per non dimenticare


Per non dimenticare. A Palermo è arrivata la nave della legalità, salpata da Civitavecchia per commemorare l’anniversario delle strage di Capaci di 22 anni fa. Ad attenderla anche Francesca Falcone, sorella del giudice ucciso, che ha sottolineato l’importanza della ricorrenza: “I ragazzi devono ricordare Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e tutte le altre vittime della mafia non per la loro morte ma per i loro valori e la loro vita”.

La buona accoglienza


La buona accoglienza. A Sutera, piccolo Paese in provincia di Caltanissetta, l’associazione I girasoli sta ospitando cinque famiglie di migranti, sbarcati qualche settimane fa da Lampedusa. In tutto quindici persone tra nigeriani, eritrei e nepalesi che vivono grazie alla solidarietà dei volontari insieme a quella degli abitanti siciliani che li fanno sentire a casa loro.

Conta su di me


Conta su di me. È il titolo della nuova campagna di sensibilizzazione lanciata da Arcigay contro l’omofobia e per il rispetto di tutte le libertà sessuali. Come ci racconta il presidente dell’associazione, Flavio Romani.

Per un’Europa più sociale


Per un’Europa più sociale. Presentate oggi, in vista delle prossime elezioni del 25 maggio, le proposte di diverse associazioni italiane per uscire dalla crisi e sconfiggere la povertà. Giuseppe De Marzo di Libera.

Per non dimenticare


Per non dimenticare. Si è svolta ieri la giornata dedicata alle vittime dell’Hiv. A Roma il primo International Aids Candle light Memorial organizzato dal Segretariato Italiano Studenti in Medicina. Ai nostri microfoni una delle promotrici, Simona Franzò.