Archivi categoria: Diritti

Tutela delle vittime online: le proposte di Terre des Hommes


Terre des Hommes ha presentato quattro proposte di riforma normativa per tutelare le vittime di reati commessi sul web. Tra le richieste, la punibilità della diffusione non consensuale di immagini sessualmente esplicite generate con l’Intelligenza Artificiale e l’obbligo per le piattaforme web a collaborare con le autorità nell’identificazione degli autori di reati.

Auser, campagna #educhiamoalrispetto contro la violenza sulle donne


La campagna nazionale lanciata da Auser in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne si rafforza in occasione dell’8 marzo. “La nostra determinazione è infinita, la nostra pazienza no” è lo slogan scelto dall’associazione per ribadire l’impegno per la parità dei diritti coinvolgendo giovani, adulti e anziani.

Uniamo compie 25 anni: in Italia, 2 milioni con malattie rare


Sono due milioni le persone nel nostro Paese ad aver contratto una malattia rara. Oggi è stata presentata la moneta celebrativa per i 25 anni di Uniamo, la Federazione Italiana Malattie Rare all’evento a cui ha partecipato la ministra per la disabilità Alessandra Locatelli.

Palermo, mozione per trascrizione figli di coppie omogenitoriali


A Palermo si discuterà e voterà la mozione comunale proposta dal comitato Esistono i Diritti  Transpartito per la trascrizione dei figli delle famiglie arcobaleno. Il servizio di Ciro Oliviero

Mozione sui figli delle coppie omogenitoriali. Il Comune di Palermo ha calendarizzato la mozione proposta dal comitato Esistono i Diritti e da Rights On per la registrazione dei bambini nati da coppie omogenitoriali. Il documento arriverà in Consiglio comunale il 16 aprile. “Farò quel che devo armata di speranza e di non violenza auspicando che accada ciò che è giusto, perché le cose giuste anche se alla fine, vincono sempre”, ha detto la presidenza di Rights On, Eleonora Graziano.

La Carovana dei Diritti in Abruzzo per rivendicare il diritto all’istruzione


Dopo l’Umbria arriva domani in Abruzzo la Carovana dei Diritti promossa dalla Federazione dei lavoratori della conoscenza della Cgil: obiettivo dell’iniziativa è quella di ribadire che  l’istruzione, diritto garantito dalla Carta Costituzionale, debba essere una su tutto il territorio nazionale.

Patente e disabilità: la nuova legge garantisce maggiore inclusione


Più semplice il rinnovo della patente per le persone con disabilità e patologie neurologiche: la commissione Trasporti della Camera ha approvato un emendamento delega che  garantisce maggiore inclusione ed accessibilità. Un risultato frutto del lavoro sinergico tra Fish e Aism.