Archivi categoria: Diritti

Antigone: boom di minori in carcere dopo il decreto Caivano


Il Rapporto sulla giustizia minorile di Antigone mostra un boom di minori dietro le sbarre dopo il decreto Caivano. Il servizio è di Patrizia Cupo

“Il cosiddetto Decreto Caivano ha introdotto una serie di misure che stanno avendo e continueranno ad avere effetti distruttivi sul sistema della giustizia minorile sia in termini di aumento del ricorso alla detenzione che di qualità dei percorsi di recupero per i giovani autori di delitto”. Lo dicono i curatori del settimo Rapporto di Antigone sulla giustizia minorile: c’è un vero e proprio boom di minorenni dietro le sbarre dopo il provvedimento del governo.

Sfruttamento e violenze su braccianti a Caserta: arrestati due imprenditori


Braccianti presi a cinghiate, sottoposti a violenze fisiche e costretti a lavorare per l’intera settimana, oltre 11 ore al giorno. Per questo sono stati arrestati due imprenditori campani che sfruttavano dieci lavoratori migranti , privi di permesso di soggiorno, nelle campagne di Caserta

Proroga bando Servizio Civile: nuova scadenza al 22 febbraio


Servizio Civile, il bando è stato prorogato al 22 febbraio. Il termine di presentazione delle domande previsto dall’articolo 5 del Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari scadrà sette giorni dopo rispetto al previsto

Malattie rare: la campagna di Omar per una società accessibile


E’ il nome della campagna social che l’Osservatorio Malattie Rare ha presentato a Roma. Il messaggio vuole sottolineare il desiderio di imprimere maggiore velocità al cambiamento, senza diritti ignorati o non riconosciuti, per una società accessibile a tutti nel rispetto della individualità di ciascuno.

Terzo settore, il cambio del regime iva slitta al 1° gennaio 2025


Il deciso appello lanciato al Parlamento dal Forum del Terzo settore con decine di migliaia di associazioni è stato accolto: slitta infatti al 1° gennaio 2025 l’entrata in vigore del regime Iva per gli enti non commerciali, che altrimenti sarebbe scattato il prossimo primo luglio. Lo prevede un emendamento al decreto Milleproroghe in corso di conversione in legge, sostenuto da tutti i gruppi parlamentari, approvato all’unanimità in serata dalle Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Camera, con il parere favorevole di governo e relatori.

Disabilità e sessualità: la mostra Sensuability a Roma che rompe gli stereotipi


Da domani a Roma la mostra sul tema della sessualità e della disabilità. Il servizio è di Ciro Oliviero.

A San Valentino torna “Sensuability, ti ha detto niente la mamma?”. Organizzata dall’associazione NessunoTocchiMario, la mostra sfida i pregiudizi su disabilità e sessualità con ironia. Oltre 150 tavole per uscire dagli schemi e rompere gli stereotipi su un tema tabù. Molte di queste sono le opere provenienti dalla sesta edizione del concorso “Sensuability & Comics”. La mostra di fumetti sarà inaugurata mercoledì 14 febbraio alle 18 alla Casa del Volontariato di Roma. Resterà aperta al pubblico fino al 28 febbraio