“La cultura dell’odio non può e non deve essere portata nei luoghi della socialità e del divertimento. Serve una maggiore attenzione da parte delle istituzioni riconoscendo tutele specifiche a chi ne resta vittima”. Lo dice la Coordinatrice di Gay Help Line Alessandra Rossi dopo l’aggressione omofoba avvenuta nei giorni scorsi a Roma.
Report Legacoop: elettori hanno fiducia nei sindaci, non nel Parlamento
Secondo il Report FragilItalia di Area Studi Legacoop e Ipsos, alla base del forte astensionismo nelle ultime consultazioni, c’è una scarsa fiducia complessiva nelle istituzioni “elettive” e la diffusa percezione che chi venga eletto in Parlamento perda subito il contatto con la gente. La figura del sindaco è quella che raccoglie, relativamente, maggiore fiducia da parte dei cittadini.
Disabilità: FISH chiede interventi verso indipendenza abitativa
FISH condanna gli ultimi episodi di maltrattamento ai danni di persone con disabilità avvenuti a Roma e chiede interventi delle istituzioni e l’avvio di un dialogo per trasformare le strutture segreganti in soluzioni abitative basate sulla coabitazione e sulla vita indipendente.
Verità per Paciolla: quattro anni senza risposte
Quattro anni fa la morte del giornalista e attivista italiano in Colombia, in circostanze ancora da chiarire. Ascoltiamo il presidente della Federazione Nazionale della Stampa Vittorio Di Trapani
Carceri italiane: 9 suicidi in luglio, Antigone denuncia isolamento estivo
Nelle carceri i suicidi a luglio sono stati già 9 in 15 giorni, 56 nel 2024. Antigone aveva lanciato l’allarme sull’estate, “raccontando di come in questa stagione le persone detenute siano “più sole”, senza scuola, senza molte attività di volontariato”
Emergenza casa: Amnesty e Associazione 21 luglio chiedono interventi immediati
Amnesty International Italia e Associazione 21 luglio continuano a sollecitare azioni immediate del governo italiano. Ascoltiamo Carlo Stasolla
“A tutto tondo”: festival dell’educazione a Cuneo tra talk, laboratori e spettacoli
“A tutto tondo” – Fino a domani prosegue a Cuneo il Festival dell’educazione: talk con ospiti illustri, laboratori, giochi, spettacoli e cinema sotto le stelle, sul sito www.rondodeitalenti.it è possibile prenotare gli appuntamenti, tutti gratuiti.
Puglia: approvata legge per la parità di genere e contro l’abilismo
Ora la Puglia ha la sua legge contro l’omolesbobitransfobia e l’abilismo. Si tratta di una legge per la parità di genere, la cui proposta era stata negli anni rimandata più volte a colpi di oltre 300 emendamenti
“Ancona provincia d’Asilo”: premiato modello di accoglienza migranti
Il progetto “Ancona provincia d’Asilo” del Comune di Jesi che vede coinvolti 34 Comuni, cooperative sociali e associazioni nell’accoglienza dei migranti, è stato giudicato uno dei migliori in Italia da considerarsi un’eccellenza nel panorama nazionale
Disabilità: Fish lancia progetto “Pronti per l’indipendenza”
E’ il progetto di Fish per promuovere autonomia e inclusione delle persone con disabilità coinvolgendo famiglie, operatori e reti associative. L’iniziativa mira a fornire formazione e supporto per una vita indipendente e soddisfacente anche grazie alla creazione di reti di supporto per favorire scambio di esperienze e buone pratiche.




