Esclusi
In oltre tremila Comuni italiani non c’è più uno sportello bancario. Un disagio che colpisce milioni di cittadini e che per molte categorie, come gli anziani, significa dover sopportare pesanti disagi per accedere a servizi necessari alla loro vita quotidiana.
“Il sesso senza consenso è stupro”: Amnesty rilancia la petizione dopo i fatti di Palermo
Il sesso senza consenso è stupro
Dopo il caso della violenza di gruppo a Palermo, Amnesty International rilancia la petizione per chiedere al Ministro della Giustizia la revisione dell’articolo 609-bis del codice penale, affinché qualsiasi atto sessuale non consensuale sia punibile.
La nave Aurora di Sea-Watch salva 72 persone e viene sequestrata: “Sarebbe dovuta arrivare in Tunisia”
Cambio rotta
La nave Aurora di Sea-Watch è stata sequestrata dopo aver salvato 72 persone e averle fatte sbarcare a Lampedusa, perché secondo le autorità italiane sarebbe dovuta arrivare in Tunisia. Per l’organizzazione quella adottata era l’unica opzione possibile poiché il Paese africano non garantisce i diritti umani.
Ampliare le chiamate per i detenuti: la campagna delle associazioni e l’appello della senatrice Ilaria Cucchi
Direttore concedimi una telefonata
È la campagna promossa da Arci, Sbarre di zucchero, Ristretti Orizzonti e Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia per chiedere l’ampliamento delle chiamate per i detenuti.
Ascoltiamo l’appello della senatrice Ilaria Cucchi.
Sofia Castelli, l’ultima vittima di una scia di sangue: la lettera di una cittadina contro i femminicidi
Una scia di sangue
Sono già 65 le donne uccise nel 2023 di cui 52 per mano maschile. L’ultima è Sofia Castelli a Cologno Monzese. La lettera di un cittadino letta durante la fiaccolata, ascoltiamo.
Corridoi umanitari, l’iniziativa della Caritas: atterrati a Roma 22 profughi afghani tra cui 5 minori
Corridoi umanitari
Atterrati a Roma 22 profughi afghani tra cui 5 minori: un’ iniziativa della Caritas italiana per conto della Cei, parte di un protocollo con il Governo per un totale di 300 rifugiati afghani che si trovano in Paesi di transito.
Forum terzo settore Lazio esprime inquietudine per il taglio dei fondi Pnrr per le periferie di Roma
Incognita capitale
Inquietudine per il taglio dei fondi Pnrr per le periferie di Roma. Lo esprime il Forum terzo settore del Lazio. La portavoce Francesca Danese chiede al governo chiarimenti su dove recuperare i 230 milioni di euro destinati alla rigenerazione sociale e urbana di Corviale, Tor Bella Monaca e Santa Maria della Pietà.
“Oscurantista e discriminatorio”: Federconsumatori contro il reato universale di maternità surrogata
Ma quale reato
Un disegno oscurantista e discriminatorio, che non fa altro che alimentare il clima di odio e intolleranza che sta prendendo sempre più piede nel Paese, specialmente contro le minoranze e le diversità. Lo afferma Federconsumatori sulla proposta di legge che introduce il reato universale per la maternità surrogata.
I dati 2022 dei centri antiviolenza: accolte oltre 20mila donne, di cui 14mila sono “donne nuove”
Nulla cambia
Nel report di Dire donne in rete contro la violenza i dati 2022 dei centri antiviolenza: sono state accolte oltre 20mila donne, di cui 14mila sono “donne nuove”. Ascoltiamo la presidente Antonella Veltri.
La missione Unhcr-Unicef a Lampedusa: riconosciuto l’impegno di autorità e Croce Rossa per la gestione dell’hotspot
Speranza Lampedusa
Al termine di una missione congiunta, l’Agenzia Onu per i rifugiati e l’Unicef riconoscono l’impegno e gli sforzi di autorità e Croce Rossa Italiana per una gestione più efficace dell’hotspot. Sono oltre 84.300 le persone arrivate via mare in Italia da gennaio al 23 luglio: il 66% è sbarcato sull’isola.