Lettera al governo
Il Cnca è preoccupato sulle politiche delle droghe dopo le parole di Giorgia Meloni. Ascoltiamo la presidente Caterina Pozzi.
Povertà, il rapporto Caritas: “Quasi 256 mila persone hanno fatto riferimento a noi nel 2022, incremento del 12,5%”
Fragilità in aumento
Caritas Italiana ha presentato il report statistico nazionale sulle povertà. Ascoltiamo Federica De Lauso dell’Ufficio Studi di Caritas.
Droghe, il commento di Cnca: “Dal Governo approccio ideologico e superato da fatti e dati”
Cambiare si può
“Sul tema delle droghe il governo italiano propone un approccio ideologico e superato dai fatti e dai dati”: lo dice il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza che chiede sul tema una politica che miri all’informazione piuttosto che alla punizione, coinvolgendo anche le persone che utilizzano sostanze.
Onda pride: da Milano a Palermo la vicinanza alle 33 famiglie colpite dalla scelta della Procura di Padova
Orgoglio e rabbia
Nel weekend da Milano a Palermo sette piazze dell’Onda pride. Per il segretario di Arcigay Gabriele Piazzoni è stata un’occasione di vicinanza alle 33 famiglie colpite dalla decisione della Procura di Padova che ha deciso di impugnare altrettanti atti di nascita di bambini con due mamme.
Violenza sulle persone senza dimora, Valastro (Croce Rossa): “Le notizie di questi giorni sono drammatiche”
Emergenza quotidiana
“Le notizie di questi giorni sono drammatiche e fanno emergere ancora una volta il problema della vita in strada di tante persone che sono lasciate in una condizione di insicurezza oltre che di estrema povertà”. Lo dice il Presidente di Croce Rossa Italiana Rosario Valastro dopo gli episodi di violenza verso persone senza dimora a Pomigliano d’Arco e Firenze.
“Servono nuove politiche”: Fish e Anffas a Napoli per gli Stati generali della salute e della disabilità
L’occasione giusta
Domani a Napoli Fish e Anffas terranno gli Stati generali della salute e della disabilità in Campania con l’intervento della ministra Locatelli. Ascoltiamo Daniele Romano, presidente Fish Campania.
Immigrazione, gli elettori si dividono sulle responsabilità del Governo: il punto di Riccardo Benetti (Swg)
Paese diviso
Sulla gestione del fenomeno migratorio gli elettori italiani dei due schieramenti appoggiano o si oppongono al governo. Lo rileva un sondaggio Swg, ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.
Famiglie omogenitoriali, la Procura di Padova impugna 33 atti di nascita: Famiglie Arcobaleno non ci sta
Diritti cancellati
La Procura di Padova ha impugnato 33 atti di nascita certificati di famiglie omogenitoriali. Per l’associazione Famiglie Arcobaleno, togliere un genitore legale a minori anche a distanza di 6 anni dalla nascita è un atto vergognoso e indegno di un paese civile.
Antimafia sociale: aperte le iscrizioni per “Estate in campo 2023”
Estate in campo
Aperte le iscrizioni per i campi e laboratori antimafia organizzati da Arci, Cgil, Rete degli Studenti Medi e Unione degli Universitari. Per i giovani volontari previste attività lavorative e sessioni di studio, informazione e formazione sui temi della lotta alla mafia.
“Il Governo renda disponibili i dati sul consumo di slot e videolottery”: l’appello di Cnca e Mettiamoci in Gioco
Più trasparenza
Il Governo renda disponibili i dati sul consumo di slot e videolottery. Lo chiedono Cnca e Campagna Mettiamoci in Gioco che ritengono queste informazioni essenziali per garantire il diritto alla salute dei cittadini. Le organizzazioni hanno inoltre parlato della necessità di una legge di regolamentazione di un settore in continua crescita.