Questa tragedia deve finire
Medici Senza Frontiere chiede all’Italia e ai Paesi europei di smettere di ostacolare le navi di soccorso civili, mettendo ulteriormente a rischio le persone in pericolo in mare. Le recenti politiche attuate spiegano – non si traducono in un minor numero di persone che tentano di attraversare il Mediterraneo centrale, ma in maggiori sofferenze e morti.
Valastro (Croce Rossa): “Siamo operativi a Lampedusa anche in queste ore di criticità e sovraffollamento”
Investire in umanità
Croce Rossa Italiana è operativa a Lampedusa per garantire accoglienza e rispetto della dignità umana. Ascoltiamo il presidente Rosario Valastro.
Lampedusa avrà una nuova postazione del 118: firmato accordo a favore dell’accoglienza sanitaria
Accoglienza sanitaria
L’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti ha firmato un accordo con la Regione Siciliana per attivare una postazione del 118 a Lampedusa, per garantire assistenza sanitaria, via terra e via mare, con ambulanze e mezzi di soccorso e personale in grado di fornire aiuto 24 ore su 24 per gli abitanti dell’isola e per la popolazione migrante.
Violenza sessuale, Antigone: “Castrazione chimica è palesemente illegittima alla luce dei principi costituzionali”
Idea sbagliata
La castrazione chimica è palesemente illegittima alla luce dei principi costituzionali. Lo dice Antigone commentando la proposta della Lega per chi è condannato per il delitto di violenza sessuale. Secondo l’associazione il diritto penale non è il luogo giuridico della vendetta: occorre piuttosto cambiare gli approcci culturali e sociali.
In oltre tremila Comuni italiani non c’è più uno sportello bancario: disagi per milioni di cittadini
Esclusi
In oltre tremila Comuni italiani non c’è più uno sportello bancario. Un disagio che colpisce milioni di cittadini e che per molte categorie, come gli anziani, significa dover sopportare pesanti disagi per accedere a servizi necessari alla loro vita quotidiana.
“Il sesso senza consenso è stupro”: Amnesty rilancia la petizione dopo i fatti di Palermo
Il sesso senza consenso è stupro
Dopo il caso della violenza di gruppo a Palermo, Amnesty International rilancia la petizione per chiedere al Ministro della Giustizia la revisione dell’articolo 609-bis del codice penale, affinché qualsiasi atto sessuale non consensuale sia punibile.
La nave Aurora di Sea-Watch salva 72 persone e viene sequestrata: “Sarebbe dovuta arrivare in Tunisia”
Cambio rotta
La nave Aurora di Sea-Watch è stata sequestrata dopo aver salvato 72 persone e averle fatte sbarcare a Lampedusa, perché secondo le autorità italiane sarebbe dovuta arrivare in Tunisia. Per l’organizzazione quella adottata era l’unica opzione possibile poiché il Paese africano non garantisce i diritti umani.
Ampliare le chiamate per i detenuti: la campagna delle associazioni e l’appello della senatrice Ilaria Cucchi
Direttore concedimi una telefonata
È la campagna promossa da Arci, Sbarre di zucchero, Ristretti Orizzonti e Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia per chiedere l’ampliamento delle chiamate per i detenuti.
Ascoltiamo l’appello della senatrice Ilaria Cucchi.
Sofia Castelli, l’ultima vittima di una scia di sangue: la lettera di una cittadina contro i femminicidi
Una scia di sangue
Sono già 65 le donne uccise nel 2023 di cui 52 per mano maschile. L’ultima è Sofia Castelli a Cologno Monzese. La lettera di un cittadino letta durante la fiaccolata, ascoltiamo.