Archivi categoria: Economia

Biennale di Venezia: Cristina Donadio indossa seta prodotta da EVAlab


Alla Biennale di Venezia l’attrice Cristina Donadio ha scelto di indossare la stola in seta prodotta da EVAlab, il laboratorio della cooperativa sociale EVA, creato in un bene confiscato alla camorra a Casal di Principe per sostenere l’autonomia economica di donne in uscita dalla violenza

Lavoro: oltre 700 morti al 31 agosto, dati tragici


Sono stati superati i 700 morti sul lavoro al 31 agosto 2024, l’anno delle stragi di Firenze e di Palermo. Se si aggiungono anche i decessi in itinere si arriva a 941. Sono questi i dati diffusi dall’Osservatorio indipendente di Bologna 

 

Veneto: sanzioni per visite mediche non disdette, Federconsumatori critica


A partire da questo mese in Veneto contro le liste di attesa gli utenti pagheranno ugualmente l’intera visita medica se non effettueranno la disdetta entro 4 giorni lavorativi. Critiche da Federconsumatori: “anziché utilizzare risorse maggiori si scarica questo onere sui cittadini”.

 

Sbilanciamoci bloccata: “zona rossa” per l’evento alternativo a Cernobbio


Dal 6 all’8 settembre si terrà “L’altra Cernobbio”, l’iniziativa di Sbilanciamoci alternativa a quello dello studio Ambrosetti. Ma sono state autorizzate solo 3 iniziative di cui 2 a Como: il governo ha vietato a Sbilanciamoci altri momenti pubblici, stabilendo una sorta di “zona rossa” per tutto il territorio di Cernobbio.

Caro-scuola, Federconsumatori: rincari del 18% sui testi


Secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori la spesa per il corredo scolastico ammonterà quest’anno a circa 647 euro per ciascun alunno, con un incremento del 6,6% rispetto al 2023. Notevoli i rincari anche sul fronte dei testi scolastici: per ogni studente rispetto al 2023 si segnala un +18%.

Acli Colf: urgono misure contro lo sfruttamento delle assistenti familiari


Acli Colf interviene dopo gli arresti di Bologna per lo sfruttamento di badanti e lavoratrici domestiche. Il servizio è di Giuseppe Manzo

Più controlli e maggiori verifiche per evitare truffe, raggiri e sperequazioni che finiscono per colpire anche le stesse famiglie. Dopo l’inchiesta di Bologna che ha fatto emergere un sistema di sfruttamento di colf e badanti con tre arresti intervengono le Acli con Giamaica Puntillo che sottolinea: “è emerso un quadro drammatico di sfruttamento di numerose assistenti familiari, conferma ancora una volta quanto il settore domestico continui a rimanere una zona grigia”

 

Caporalato: Sant’Egidio ricorda Jerry Masslo e le altre vittime di sfruttamento


La Comunità di Sant’Egidio ha ricordato nel fine settimana Jerry Masslo, il rifugiato sudafricano che nel 1989 fu ucciso per rapina nella baracca dove viveva insieme ai suoi compagni per la raccolta dei pomodori. La celebrazione è stata l’occasione per ricordare Satman Singh e gli altri lavoratori vittime del caporalato.

Neodiplomati e neolaureati: Italia fanalino di coda nell’occupazione


Secondo i dati Eurostat, l’Italia è ultima nella classfica europea di chi trova lavoro subito dopo aver conseguito un titolo di studio, con una percentuale del 67,5% dei neodiplomati e neolaureati. La media europea è dell’83,5%, mentre Paesi Bassi e Germania sono oltre il 90%.