Archivi categoria: Economia

Sicurezza sul lavoro: un’emergenza ancora irrisolta in Italia


Gli infortuni sul lavoro in Italia sono un fenomeno drammatico e preoccupante. Il servizio di Federica Bartoloni 

Tre giovanissimi lavoratori muoiono per l’esplosione di una fabbrica abusiva di fuochi d’artificio ad Ercolano. Un operaio, immigrato regolare ma privo di tutele lavorative, viene abbandonato, dopo essere precipitato da tre metri in un cantiere, presso un distributore di benzina in provincia di Gorizia. 

Il lavoro sommerso è un dramma nel dramma del fenomeno infortunistico in Italia, che conta una media di 3 morti al giorno e aggrava il ritratto di un mondo del lavoro ancora fallace in termini di dignità e democrazia.

 

Cooperative: misure su lavoro positive , ma servono più risorse


Le centrali cooperative Agci, Confcooperative e Legacoop giudicano positivamente le misure sul lavoro ma chiedono più risorse per intervenire su adeguamento delle tariffe, più attenzione ad aree interne e sanità di territorio oltre  a politiche industriali per sostenere gli investimenti

 

Telefonia: 70% degli italiani chiede tariffe più stabili


In un sondaggio di Swg sui consumi della telefonia emerge un malessere di oltre 6 italiani su 10 con la certezza che tariffe non siano affidabili: il 70% dei consumatori preferirebbe pagare un prezzo più alto per avere la sicurezza di non subire rimodulazioni.

 

Legacoop Lazio: appello per welfare dignitoso e pagamenti puntuali


Dal congresso di Legacoop Sociali Lazio un appello rivolto alla Pubblica Amministrazione per i servizi di welfare: basta con gli affidamenti che mortificano la qualità dei servizi e ai ritardi nei pagamenti, adeguare le tariffe previste dal rinnovo dei Contratti collettivi nazionali. 

 

Acli, salario minimo per combattere povertà lavorativa


Un indice del lavoro dignitoso per garantire salari adeguati e contrastare la povertà lavorativa. È la proposta delle Acli insieme alla necessità di un salario minimo costituzionale, in linea con l’articolo 36 della Costituzione

 

Giovani Acli e Radicali: campagna contro il lavoro nero


 I Giovani delle Acli e i Radicali Italiani annunciano congiuntamente il lancio della campagna “Stop lavoro nero”, un’iniziativa che mette al centro la lotta contro lo sfruttamento lavorativo: in una settimana sono già state raccolte oltre 500 testimonianze di giovani