E’ la lettera delle associazioni cattoliche italiane a difesa della Costituzione e dei principi democratici che arriva dalla Settimana sociale di Trieste. L’appello vuole superare il rischio di radicali polarizzazioni in nome del dialogo e del confronto.
Terreni confiscati: bisogna rafforzare il ruolo delle cooperative sociali
Bene l’accordo tra l’agenzia dei beni confiscati e il ministero dell’agricoltura sull’utilizzo dei terreni confiscati alle mafie ma bisogna agevolare l’impegno delle cooperative sociali e del terzo settore. A dirlo è Legacoop che si rende disponibile per trovare ulteriori modalità di collaborazione
Lazio: operatori socio-sanitari chiedono giusti compensi
Ieri al Campidoglio si è svolta la manifestazione di Alleanza cooperative sociali del Lazio con gli operatori socio-sanitari: chiedono l’adeguamento delle tariffe al Comune e alla Regione o si rischia lo stop dei servizi. Ascoltiamo Anna Vettigli, presidente Legacoopsociali Lazio
“Oltre la Pandemia”: successo nei corsi per 90 giovani neet al Sud
Sono 90 le ragazze e i ragazzi neet dai 16 anni che a Napoli, Palermo e Catania hanno lasciato la scuola e sono stati recuperati dalle associazioni dei territori per corsi che hanno insegnato loro dei mestieri. Questo il bilancio della prima metà del progetto “Oltre la Pandemia”, sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo e da Fondazione con il sud.
Attraversare lo Stretto a nuoto per chiedere maggiore sicurezza sul lavoro
Attraversare lo stretto di Messina a nuoto per richiamare alla sicurezza sui luoghi di lavoro. E’ l’impresa, sostenuta da Anmil, compiuta ieri da Andrea Lanari, vittima di un incidente sul lavoro nel quale ha perso entrambe le braccia. Ascoltiamolo
Estate 2024, Federconsumatori: “6mila euro a famiglia
Dall’Osservatorio nazionale di Federconsumatori emerge che una famiglia di 4 persone, composta da 2 adulti e due minori, spenderà per una vacanza di una settimana in una località balneare circa 6400 euro. Le vacanze saranno ridotte a 3-5 giorni e spesso cercando ospitalità da parenti o amici.
Cantieri Viceversa: inizia la scuola di finanza sostenibile
Impatto sociale, rendicontazione di sostenibilità e accesso al credito saranno tra i temi della nuova edizione della Summer School di Cantieri Viceversa, promossa da Forum Terzo Settore e Forum per la Finanza Sostenibile da domani e fino al 4 luglio a Modena, negli spazi di BPER Forum
Lavoro domestico, dopo i dati Inps l’allarme delle Acli
ACLI, Acli Colf e Acli In Famiglia, a commento dei dati INPS che rivelano per il secondo anno consecutivo una significativa riduzione del numero di lavoratori domestici in Italia, parlano di “un mondo in parte sommerso che lo Stato stesso preferisce non vedere perché ha scelto di lasciare sole persone e famiglie, nonché perché si ostina a trattare come clandestini e invisibili i migranti”
Tasse: il malcontento degli italiani nel sondaggio Swg
Gli italiani pagano le tasse tra rassegnazione e la rabbia di lavoratori autonomi e ceti fragili, lo rileva un sondaggio di Swg. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti
Economia sociale: Alleanza Cooperative chiede una legge quadro
“Sul fronte legislativo è necessario prevedere una legge quadro per definire il perimetro dell’economia sociale, come avviene in altri Paesi. Andrà rivista la programmazione dei fondi europei e nazionali”. Queste le parole del portavoce dell’Alleanza delle cooperative italiane Maurizio Gardini al governo durante l’appuntamento promosso con Cecop