Archivi categoria: Grs week

Clima: un’emergenza che non può aspettare


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
La Cop 26 di Glasgow è un appuntamento cruciale per il presente e il futuro del nostro pianeta: contenere il riscaldamento globale è infatti una delle sfide più difficili da combattere e allo stesso tempo, tra le più importanti in assoluto.
Per questo, l’impegno dei quasi 200 Paesi coinvolti risulterà fondamentale per la riduzione delle emissioni e il raggiungimento dell’obiettivo del contenimento dell’aumento della temperatura media globale entro 1,5°C nei prossimi dieci anni. Continua a leggere

Pandemia e disuguaglianze


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.
Più di un anno e mezzo di pandemia mondiale hanno acutizzato differenze e disuguaglianze nel mondo.
Nelle aree del pianeta che già prima dell’emergenza vivevano condizioni di forte criticità, il Covid-19 ha determinato un ulteriore fattore di incertezza, e la distribuzione dei vaccini ne ha accentuato le disparità: le nazioni ad alto reddito hanno donato a quelle povere solo 261 milioni di vaccini Covid, a dispetto degli 1,8 miliardi di dosi promesse. A farne le spese è soprattutto l’Africa, dove solo il 5% della popolazione risulta immunizzata. Continua a leggere

Migliorare il Reddito di Cittadinanza


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino, con la collaborazione di Vincenzo Massa.
Il reddito di cittadinanza, istituito nel nostro Paese nel 2019, è uno strumento di contrasto all’indigenza intorno al quale si discute da diverso tempo. Le critiche riguardano da un lato la sua efficacia e la sua capacità di coprire i bisogni della popolazione, e dall’altro l’inclusione dei beneficiari nel mercato del lavoro. Continua a leggere

Grs Week / Green pass e volontariato, qualcosa sta cambiando


Bentrovati all’ascolto del grsweek da Anna Monterubbianesi in collaborazione con Cantiere Terzo settore.

Non si sono mai fermati, nemmeno nei momenti più duri della crisi sanitaria e sociale dovuta all’epidemia da Covid-19. Hanno agito in continuità, reinventando il proprio ruolo, spesso in collaborazione con altri attori sociali. Sono i volontari, quei 5milioni e mezzo di cittadini che hanno svolto un ruolo cruciale in questo lungo anno e mezzo di pandemia, sempre in prima linea. Chiamati “eroi” e premiati anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a dicembre dello scorso anno non hanno mai smesso di operare. Lo hanno fatto, però, senza chiari riferimenti normativi, senza i dispositivi di protezione individuale all’inizio introvabili, costretti a delicati sforzi interpretativi per ritagliarsi il proprio spazio nella legislazione di emergenza scandita da obblighi e divieti.

Continua a leggere

E da Tokyo è tutto


 

Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Elena Fiorani, ha collaborato Vincenzo Massa

Domenica si sono chiusi i Giochi paralimpici di Tokyo, mai le Paralimpiadi avevano avuto tanto spazio sui media, portando le immagini e le storie degli atleti ovunque nel mondo. La speranza è che questa eco planetaria incida sul modo di percepire e vivere la condizione di disabilità. Continua a leggere