Archivi categoria: Grs week

Le parole del 2020 che abbiamo scelto. Per restare umani


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo

Le parole del 2020. Le nostre, quelle che ascoltate dalle nostre voci o leggete seguendo i testi dei nostri notiziari, delle nostre rubriche e approfondimenti. La parola che può essere un’arma, nel bene o nel male. Le parole che abbiamo scelto per questo anno di pandemia e di crisi storica per il nostro Paese e per tutto il mondo. In questo speciale Grs Week vi invitiamo ad ascoltare le parole scelte dalla redazione del Giornale Radio sociale. Continua a leggere

Giulio, Patrick e i diritti negati in Egitto


 

Bentrovati all’ascolto del Grsweek da Fabio Piccolino.
Sono passati quasi cinque anni senza che sia stata fatta giustizia sulla vicenda di Giulio Regeni e senza che la verità su quanto accaduto sia emersa in maniera chiara. Una storia tornata di stretta attualità dopo che nei giorni scorsi la procura di Roma ha chiuso le indagini mettendo sotto accusa quattro membri dei servizi segreti egiziani. La scorsa settimana intanto, è stata prolungata la detenzione di Patrick Zaki, attivista egiziano e studente dell’Università di Bologna da dieci mesi in carcere. Continua a leggere

Diritti e comunicazione sociale. “Né supereroi, né sfigati: persone!”


Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Pierluigi Lantieri.

Persone, prima di tutto persone. Chiamateci così. E quindi: “Né supereroi, né sfigati”. Ne prendano nota comunicatori e giornalisti. L’appello è partito dall’incontro di formazione organizzato dal Giornale Radio Sociale insieme a Redattore Sociale, alla vigilia della Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità. La disabilità oggi interessa milioni di persone, in Italia e nel mondo.

Continua a leggere

Dove vanno gli Stati Uniti


Bentrovati all’ascolto del Grsweek da Fabio Piccolino.

L’elezione di Joe Biden alla presidenza degli Stati Uniti rappresenta un forte segno di discontinuità con il passato da molti punti di vista.
Quella che gli elettori si sono trovati di fronte lo scorso 3 novembre è stata una scelta tra due diverse visioni del mondo e la vittoria del candidato democratico apre prospettive completamente diverse per il futuro dell’America e del mondo, sopratutto nel periodo di eccezionale emergenza che ci troviamo a vivere. Continua a leggere

Isolamento significa solitudine: gli anziani, un patrimonio da difendere


 

Bentrovati all’ascolto del Grsweek da Fabio Piccolino.

Nelle ultime settimane, l’incremento dei contagi da Coronavirus e la crescente pressione sul sistema sanitario nazionale hanno monopolizzato l’attenzione in tutto il Paese, agitando lo spettro di un nuovo lockdown.
Da un lato i timori per la salute, dall’altro quelli per la tenuta economica del paese, inevitabile conseguenza delle nuove restrizioni adottate per contenere il dilagare dell’epidemia. Continua a leggere

Raccontare il mondo che cambia partendo dal territorio: le nuove sfide della comunicazione sociale


 

Bentrovati all’ascolto del GRSWEEK da Fabio Piccolino, con la collaborazione di Anna Monterubbianesi e Ivano Maiorella.

Territorio e relazioni: sono due parole chiave della comunicazione sociale. Che comunicazione sociale sarà in una fase nella quale questi due riferimenti si sono smaterializzati, anche a causa della crisi Coronavirus? Se ne è parlato durante la tappa palermitana del progetto formativo “Intervista con il territorio” che si è tenuto lunedì scorso in videoconferenza, grazie alla collaborazione dell’Ordine dei Giornalisti della Sicilia. Continua a leggere

Cento anni al fianco di ciechi e ipovedenti


 

Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Elena Fiorani e Vincenzo Massa. L’Unione italiana Ciechi ed ipovedenti compie 100 anni: le celebrazioni si sarebbero dovute aprire domani a Genova, città in cui nacque l’Unione, ma l’evento è stato sospeso a causa delle restrizioni per contenere il contagio da Covid-19. Lunedì 26, anniversario della nascita dell’Unione, avverrà l’annullo del francobollo celebrativo per i 100 anni dell’Uici, in diretta video. Continua a leggere