I centri di rimpatrio dei migranti in Albania sono il riflesso di una politica che lascia irrisolti i veri nodi della gestione delle migrazioni, spostando la realtà dalla nostra vista. Lo dice il Forum Nazionale del Terzo Settore secondo cui sarebbe stato più utile impiegare queste risorse in un sistema di accoglienza diffuso e strutturato
Save The Children: la fame colpisce una persona su undici nel mondo
Una persona su undici a livello globale soffre la fame. I dati dell’indagine di Save The Children nel servizio di Fabio Piccolino
Secondo l’ultima analisi di Save The Children, nel 2023 la fame ha colpito circa 733 milioni di persone nel mondo: 152 milioni in più rispetto al 2019, equivalenti a 1 persona su 11 a livello globale. La metà delle persone in condizione di malnutrizione del mondo risiede in Asia, mentre in Africa la fame continua a crescere. A peggiorare la situazione contribuisce lo scoppio di nuovi conflitti, come quello nei Territori Palestinesi Occupati, in Sudan e nella Repubblica Democratica del Congo.
Nobel per la Pace a Nihon Hidankyo: speranza per il disarmo nucleare
Apprezziamo molto la scelta di conferire il Premio Nobel per la Pace all’organizzazione giapponese Nihon Hidankyo: Insieme alla Rete Pace e Disarmo, auspichiamo che questo esempio ispiri la politica verso azioni concrete per il disarmo nucleare”. Lo ha affermato la portavoce del Forum terzo settore Vanessa Pallucchi
Sierra Leone: ActionAid denuncia lo sfruttamento dei bambini nelle miniere
Nella giornata mondiale delle bambine e dei bambini in Sierra Leone in migliaia lavorano in condizioni disumane nelle miniere. I frammenti di diamanti venduti a poco solamente per sopravvivere. È la denuncia che arriva da ActionAid
Crisi sanitaria globale: italiani chiedono più impegno dei Paesi ricchi
Il 66% degli italiani ritiene che i Paesi ad alto e medio reddito possano e debbano fare molto di più per contribuire ad aiutare quelli a basso reddito ad affrontare efficacemente i problemi sanitari. Questo è uno dei dati emersi dalla dell’indagine “Africa e salute: l’opinione degli italiani” realizzata da Ipsos per Amref Italia
Pace in Medio Oriente: mobilitazione nazionale il 26 ottobre
Europe for Peace, Sbilanciamoci, Rete Pace e Disarmo e altre organizzazioni hanno convocato per il 26 ottobre una grande mobilitazione nazionale per chiedere il cessate il fuoco in Medio Oriente e una conferenza internazionale per assicurare la pace e i diritti dei popoli in tutta la regione.
7 ottobre: Fish e Auser evidenziano impatto fisico e mentale della guerra
Anche le associazioni italiane ricordano l’anniversario del 7 ottobre: la Fish evidenzia come la guerra lasci segni indelebili sulla salute fisica e mentale di migliaia di persone, mentre Auser auspica che la comunità internazionale agisca per garantire attraverso il negoziato la fine del conflitto.
Amnesty: violazioni gravi dei diritti dei docenti ucraini nei territori occupati
I docenti ucraini nei territori occupati dalla Russia sono costretti con minacce e violenza a seguire il programma russo. Lo denuncia Amnesty International che chiede che queste gravi violazioni dei diritti umani siano completamente documentate e indagate dalle autorità nazionali competenti.
Roma, manifestazione Palestina vietata: associazioni denunciano
Rete Italiana Pace e Disarmo, AOI, Sbilanciamoci e altre organizzazioni denunciano come grave e preoccupante la decisione della questura di Roma di vietare la manifestazione per la Palestina in programma per domani. Le associazioni chiedono che sia garantito il diritto e la libertà di manifestare in modo nonviolento e pacifico.