Archivi categoria: Internazionale

La pace oltre confine


La pace oltre confine. Quest’anno la marcia Perugia-Assisi si sposta in Medio Oriente, tra Israele e Palestina culla di un conflitto mai risolto. Da Gerusalemme Francesco Cavalli, della Tavola della Pace: “Abbiamo scelto di tornare tra Israele e Palestina, fra Gerusalemme e Betlemme, per riaccendere l’attenzione anche del movimento pacifista rispetto a un dramma che continua consumarsi”.

E ora?


E ora?. È passato già un mese dal Forum nazionale sulla cooperazione internazionale promosso dal ministro Riccardi. Tante belle parole che al momento restano tali. Gianfranco Cattai, presidente dell’associazione ong italiane. 

Pattumiera d’Europa


Pattumiera d’Europa. L’Italia è stata deferita per la seconda volta alla Corte di giustizia dell’Unione sulle discariche illegali e incontrollate di rifiuti. E dovrà pagare un’ammenda forfettaria di 56 milioni di euro. Per Legambiente: “Serve una legge per tassare di più lo smaltimento in discarica”. Il Wwf chiede l’intervento immediato del governo.

Fame di Ecuador


Fame di Ecuador. Nel piccolo Paese sudamericano, l’agricoltura locale è condizionata dagli oligopoli dell’industria alimentare. Oxfam Italia sta aiutando la popolazione locale a resistere. Fabio Scotto segue per la ong questa iniziativa.

Senza riparo


Senza riparo. L’incredibile storia dei braccianti di Saluzzo, piccolo comune in provincia di Cuneo, prima sfruttati per la raccolta dei kiwi e adesso abbandonati. La denuncia di Antonello Mangano di Terrelibere.

Diritti senza colore


Diritti senza colore. Essere albino in Africa si rischia la vita. Francesco Picciotto, agronomo, della ong Tulime da anni prova a dare una mano a queste persone. 

 

Un Nobel per la povertà


Un Nobel per la povertà.  I soldi del premio alla Pace, insignito pochi giorni fa all’Europa, siano utilizzati per creare un fondo di sostegno alla lotta contro l’indigenza, l’esclusione e la discriminazione. È questo l’appello di decine di ong che rivolgono all’Unione europea e ai suoi rappresentanti.

Sotto zero


Sotto zero.  Con l’arrivo dell’inverno, l’Unicef accelera i piani per aiutare i bambini e le famiglie fuggite a causa della crisi in Siria, in una regione dove le temperature sono già calate a picco. Circa 1,2 milioni di persone sono attualmente sfollate all’interno del Paese, mentre più di 300.000 sono state registrate come rifugiati in Turchia, Libano, Giordania e Iraq.

Sanatoria flop


Sanatoria flop.  Si è chiusa la “finestra” per mezzo milione di stranieri irregolari presenti in Italia. Ma l’operazione sarà ricordata come un’occasione mancata. La messa in regola dei lavoratori “invisibili” è, infatti, ferma ben al di sotto della soglia delle 120mila domande previste. Colpa degli alti costi, dei vincoli gravosi e di notizie confuse.

La corsa alla Terra


La corsa alla Terra.  La crisi non arresta il fenomeno del land grabbing che colpisce soprattutto i paesi in via di sviluppo. Dito puntato contro la Banca Mondiale. Sentiamo Elisa Bacciotti di Oxfam Italia.