Archivi categoria: Internazionale

Tragedia greca


Tragedia greca. Nonostante i media sembrano dimenticarsene, il Paese è sempre più in ginocchio. Le ultime stime parlano di 40mila nuovi senzatetto. E nella culla della democrazia, anche i diritti sono sotto attacco. La denuncia arriva da Amnesty International che certifica l’aumento di degrado sociale, miseria e violenze delle forze dell’ordine verso tanti  civili disperati.

La febbre del petrolio


La febbre del petrolio. Il 15 febbraio 2003, milioni di persone manifestavano in centinaia di altre città del mondo contro la guerra in Iraq. Dieci anni dopo Un Ponte Per…, assieme ad altre organizzazioni ed enti,  prova a raccontare, in una serie di incontri a Roma, le ragioni di un conflitto e come il paese mediorientale stia vivendo oggi.
 

 

Ladri di suolo


Un’analisi pubblicata da Oxfam Italia dimostra che chi compra e vende la terra su ampia scala preferisce investire dove i governi sono più deboli. Ai nostri microfoni la responsabile campagne della ong, Elisa Bacciotti.

A stomaco vuoto


Ha raggiunto il suo scopo la campagna di Mani Tese sulla sovranità alimentare. Oltre 10.000 firme appena depositate a Bruxelles per chiedere al parlamento europeo di cambiare il modo in cui il cibo viene prodotto, adottando un sistema ecologicamente sostenibile e socialmente giusto.

Fuga per la libertà


Fuga per la libertà. Secondo l’ultimo rapporto Onu, sono cinquemila i nuovi rifugiati siriani che, ogni giorno, lasciano il Paese e si riversano in quelli vicini. Tra le mete preferite: Libano, Giordania e Turchia.

Altro che salute


Altro che salute. Si celebra oggi la giornata mondiale del malato. In Italia, alle iniziative quest’anno ci saranno numerosi appelli e rivendicazioni contro i tagli lineari alla sanità. E domani perfino i ginecologi e gli ostetriche incroceranno le braccia, per quello che è già stato ribattezzato il primo “sciopero delle nascite” nel nostro Paese.

Conto alla rovescia


Il 28 febbraio è la data ultima fissata dal ministero degli Interni per la scadenza dell’accoglienza prevista con la cosiddetta Emergenza Nord Africa. Lo ricorda l’Arci che ha inviato una lettera al ministro Cancellieri in cui chiede che venga prorogato il provvedimento per quanti sono ancora in attesa di regolare permesso di soggiorno.

“Più cooperazione“


“Più cooperazione”. È l’appello lanciato oggi dalle organizzazioni della società civile alle istituzioni e alla politica. Il servizio è di Anna Monterubbianesi. 

Fuga dall’Italia


Fuga dall’Italia. Sempre più stranieri rifanno le valigie e abbandonano l’Italia per cercare fortuna altrove o per tornare nel paese d’origine. Secondo la Fondazione Moressa di Mestre le cancellazioni dall’anagrafe tra il 2010 e il 2011 sono aumentate del 15,9 per cento. La fuga dall’Italia riguarda tutte le nazionalità, ma soprattutto quelle asiatiche e africane. I motivi principali: la crisi economica e la mancanza di lavoro.

Sos Mali


Sos Mali. Amnesty International ha pubblicato un documento nel quale denuncia come tutte le parti coinvolte nel conflitto del Paese africano stiano mettendo a rischio la popolazione civile. Secondo la ricerca, le forze armate maliane hanno commesso gravi violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario.