Di male in peggio. La pandemia sta mettendo a dura prova le categorie più fragili del Sud America. Il servizio è di Fabio Piccolino
In America Latina il Covid-19 ha peggiorato la situazione già difficile dei i rifugiati più anziani. Secondo uno studio di Unhcr condotto in cinque Paesi, la crisi dovuta alla pandemia ha fatto scivolare nella miseria molte persone che già faticavano a sbarcare il lunario.
Il 41% degli intervistati ha riferito di aver dovuto ridurre ulteriormente l’assunzione giornaliera di cibo nell’ultimo anno e di non riuscire a ricevere cure adeguate per le proprie condizioni di salute. In aumento anche isolamento e solitudine, con solo il 26% che ha detto di essere in contatto quotidiano con i membri della famiglia.
Gaza, Bachelet (Onu): Raid israeliani possibili crimini di guerra
Sotto le bombe. I raid israeliani su Gaza potrebbero costituire dei crimini di guerra: lo ha detto l’Alto Commissario Onu per i Diritti Umani, Michelle Bachelet. Gli attacchi aerei in aree così densamente popolate hanno provocato un alto livello di vittime e feriti civili, nonché la distruzione diffusa delle infrastrutture.
Yemen, l’allarme del World Food Programme
Terra fragile. L’agenzia Onu World Food Programme lancia l’allarme per la situazione in Yemen, stretto tra l’insicurezza alimentare e il dilagare del Covid-19. Quasi 50.000 persone vivono in condizioni simili alla carestia e 5 milioni vi sono pericolosamente vicine.
Africa Mediata: presentato il nuovo report di Amref Italia
Africa Mediata: Amref Italia ha presentato il report sulla rappresentazione del Continente nell’informazione e nell’immaginario dei giovani. Dai risultati emerge come nel 2020 l’attenzione complessiva sia diminuita, anche a causa della pandemia. Ascoltiamo il direttore Guglielmo Micucci.
Accesso ai vaccini, Ghebreyesus (Oms): “Ingiustizia scandalosa”
Un’ingiustizia scandalosa. Così il direttore generale dell’OMS Tedros Ghebreyesus ha definito le disparità nell’accesso ai vaccini anti-Covid nel mondo, chiedendo una spinta massiccia per immunizzare almeno il 10 per cento della popolazione di ogni Paese entro settembre.
Conflitto Israele-Palestina: appello di Save The Children
Pensiamo ai bambini. Dopo il cessate il fuoco del conflitto israelo-palestinese, secondo Save The Children è necessario occuparsi dei minori. Il servizio è di Fabio Piccolino
“L’attenzione adesso deve concentrarsi sull’assistenza necessaria ai bambini e alle loro famiglie”: è l’appello di Save The Children dopo gli undici giorni di conflitto tra Israele e Hamas.
Secondo l’organizzazione infatti “Tutte le parti devono consentire l’accesso illimitato agli operatori umanitari per raggiungere in sicurezza i più piccoli con supporti salvavita, nonché l’ingresso senza ostacoli di medicinali e forniture essenziali tra cui acqua pulita e carburante”. A preoccupare inoltre sono le conseguenze psicologiche del conflitto per i bambini costretti a vivere in una paura costante della violenza.
Sfollati interni, mai così tanti in tutto il mondo
Via da casa. Gli sfollati interni nel mondo non sono mai stati così tanti. Secondo i dati del Norwegian refugee council, alla fine del 2020 le persone costrette a spostarsi all’interno del proprio Paese a causa di violenze, conflitti o calamità naturali sono state circa 55 milioni. I Paesi più colpiti sono la Repubblica democratica del Congo e la Colombia.
“Vaccino per tutti”: parte oggi l’iniziativa in tutto il mondo
Salute globale. Prende il via oggi la campagna mondiale “Vaccino per tutti” promossa da una rete internazionale di organizzazioni a cui aderiscono anche Focsiv e Comunità di Sant’Egidio. Obiettivo dell’iniziativa è che “ogni persona del pianeta abbia accesso ai vaccini in modo universale, equo, gratuito, veloce”.
Nepal, grave crisi umanitaria in corso a causa del Covid
Fuori controllo. Dopo l’India anche il Nepal sta affrontando una grave crisi umanitaria a causa dei contagi da Covid-19. Ai nostri microfoni Marco De Ponte, Segretario Generale di Action Aid Italia.
Gaza, l’appello di Caritas internationalis sugli aiuti alla popolazione
Aiuto concreto: Caritas internationalis ha lanciato un appello speciale per portare assistenza medica alla popolazione colpita dai bombardamenti in corso a Gaza. Migliaia di persone ferite e altrettante costrette a lasciare le proprie case hanno urgente bisogno di cure, cibo e beni di prima necessità.