Archivi categoria: Società

Maturità sociale


Maturità sociale. Apprezzamento unanime dal mondo dell’associazionismo sulle tracce dei temi uscite ieri per l’esame di Stato. Scelte in linea coi tempi, secondo il Forum nazionale del Terzo Settore, che sottopongono agli studenti riflessioni che vanno dalla fragilità del Paese, alle periferie, al multiculturalismo, alla violenza, al rispetto dell’ambiente in cui viviamo, al dono.

I brividi


“Sentire così tanta solidarietà fa venire i brividi”. Così Andrea Mantovani, padre di Danilo, il bimbo affetto da sindrome di down rifiutato da un campus estivo di Roma. Il suo caso ha suscitato un vivo dibattito sui social network e ha destato l’attenzione delle istituzioni. Ma il papà vuole continuare la sua battaglia.

Emergenza continua


Emergenza continua. Non si fermano gli sbarchi di migranti nel nostro Pese. Il Forum nazionale del terzo settore si appella all’Europa affinché faccia la sua parte, e non lasci sola l’Italia. Perché sono migliaia le persone, uomini donne e bambini, che cercano di arrivare nel nostro Paese e si trovano ad affrontare situazioni umanamente inaccettabili.

Sguardo al futuro


Sguardo al futuro. Sarà una donna a guidare una delle più grandi associazioni culturali del nostro Paese. Francesca Chiavacci è stata eletta presidente dell’Arci. Ascoltiamola ai nostri microfoni.

VeloLove


Velolove“Andare in bici in sicurezza a Roma, come sopravvivere in bicicletta nella Capitale, gli itinerari sicuri…” Sono tante le attenzioni che vengono date a chi, a Roma, sceglie di utilizzare un mezzo sostenibile come la bicicletta, un mezzo di spostamento sicuro e pratico che in tante capitali europee è forse il più utilizzato. Andare in bici a Roma, forse non tutti lo sanno, significa andare incontro ad un bel po’ di difficoltà e dotarsi di una buona dose di coraggio ed ottimismo.

E’ dedicato a tutti loro il lungo weekend di #VeloLove, la prima Festa nazionale dedicata ai ciclisti urbani nella Capitale e alle tante sfaccettature di chi usa soprattutto le proprie gambe per muoversi che parte da questa sera a Roma.

Sono tanti gli eventi alla portata di tutti da pedalare o da guardare: si comincia nel pomeriggio di venerdì 13 giugno con Festambiente 30 e lode nel V municipio e con la Pedalata di Luna Piena in notturna.
Sabato 14 giugno invece, si salirà in sella la mattina col Tweed Ride Picnic abbigliati stile belle époque e si finirà la sera con la Urbe Criterium Race, sfida underground internazionale per scattofisso senza freni riservata a esperti bike messenger e atleti che hanno familiarità con le bici da pista. Sempre domai si potrà ballare silenziosamente e fare uno spuntino con la Magnalonga by Night, ciclodegustazione di prodotti tipici, scattare con il Brompton Italian Championship (ironica corsa con bici pieghevoli tra pendolari intermodali), assistere a un torneo-esibizione di Cycle Polo, la variante sull’erba del Bike Polo, sport metropolitano che si pratica con cavalli meccanici a pedali.

Il programma completo di #VeloLove è su www.velolove.it

Buone pratiche


Buone pratiche. Parte da oggi la campagna di sensibilizzazione “Acqua Accessibile: Mare Bene Comune” che vuole favorire l’accessibilità alle spiagge e al mare alle persone con disabilità, senza discriminazioni per un bene pubblico. L’iniziativa, promossa da MoVI e A.I.S.A. Lazio Onlus, stimolerà amministrazioni pubbliche e operatori economici ad accelerare il percorso verso un disegno universale di servizi, strutture e prodotti.

#lavoltabuona


#lavoltabuona. Tavola rotonda organizzata oggi a Roma dal Forum Nazionale del Terzo Settore per discutere, insieme ad esponenti del governo, parlamentari e associazioni, dell’imminente riforma del terzo settore. Il servizio di Giuseppe Manzo e Anna Monterubbianesi.#lavoltabuona. La Riforma del Terzo Settore, Partecipare per Cambiare. Governo, Parlamento e Forum oggi insieme a Roma per parlare di revisione di tutto il mondo non profit. “Occorre che il terzo settore venga posto nelle condizioni di liberare energie ed essere riconosciuto, sostenuto e promosso quale attore strategico, così hanno affermato gli esperti intervenuti.”

#lavoltabuona


#lavoltabuona. Anche il Forum Nazionale del Terzo Settore ha accolto l’iniziativa del premier Renzi di riformare la normativa del Non profit. Domani sarà presentato un documento di risposta alle “Linee guida” proposte dal Governo insieme ad esponenti dell’esecutivo, parlamentari e associazioni. Ai nostri microfoni il portavoce del Forum, Pietro Barbieri. Diretta dell’evento su www.giornaleradiosociale.it.

Anime salve


Anime salve. Un quinto dei migranti che sbarcano sulle nostre coste sono minori. Spesso soli sono facile preda della criminalità organizzata. Per questo Terre des Hommes promuove un progetto di prima accoglienza e mette a disposizione le proprie sede su tutto il territorio nazionale.

Riforma sostenibile


Riforma sostenibile. Si è parlato di servizio civile lo scorso weekend a Firenze nel convegno promosso dal Cesvot. La Regione Toscana si è detta disponibile a collaborare anche economicamente ai nuovi progetti. L’importante, ha sottolineato la vicepresidente Stefania Saccardi, che non vengano aggravate le spese delle cooperative.