Archivi categoria: Società

#lavoltabuona


#lavoltabuona. Tavola rotonda organizzata oggi a Roma dal Forum Nazionale del Terzo Settore per discutere, insieme ad esponenti del governo, parlamentari e associazioni, dell’imminente riforma del terzo settore. Il servizio di Giuseppe Manzo e Anna Monterubbianesi.#lavoltabuona. La Riforma del Terzo Settore, Partecipare per Cambiare. Governo, Parlamento e Forum oggi insieme a Roma per parlare di revisione di tutto il mondo non profit. “Occorre che il terzo settore venga posto nelle condizioni di liberare energie ed essere riconosciuto, sostenuto e promosso quale attore strategico, così hanno affermato gli esperti intervenuti.”

#lavoltabuona


#lavoltabuona. Anche il Forum Nazionale del Terzo Settore ha accolto l’iniziativa del premier Renzi di riformare la normativa del Non profit. Domani sarà presentato un documento di risposta alle “Linee guida” proposte dal Governo insieme ad esponenti dell’esecutivo, parlamentari e associazioni. Ai nostri microfoni il portavoce del Forum, Pietro Barbieri. Diretta dell’evento su www.giornaleradiosociale.it.

Anime salve


Anime salve. Un quinto dei migranti che sbarcano sulle nostre coste sono minori. Spesso soli sono facile preda della criminalità organizzata. Per questo Terre des Hommes promuove un progetto di prima accoglienza e mette a disposizione le proprie sede su tutto il territorio nazionale.

Riforma sostenibile


Riforma sostenibile. Si è parlato di servizio civile lo scorso weekend a Firenze nel convegno promosso dal Cesvot. La Regione Toscana si è detta disponibile a collaborare anche economicamente ai nuovi progetti. L’importante, ha sottolineato la vicepresidente Stefania Saccardi, che non vengano aggravate le spese delle cooperative.

Fatti di un’altra pasta


Fatti di un’altra pasta. L’Auser torna in piazza per sostenere le attività a favore degli anziani soli e sensibilizzare i cittadini sul fenomeno dell’emarginazione. Domani e domenica i volontari dell’associazione saranno presenti nelle piazze italiane con i prodotti biologici di Libera Terra.

Appunti di resilienza


Appunti di resilienza. È il titolo del video realizzato da Anpas per ricordare il terremoto di due anni fa in Emilia. Uno dei testimonial è l’attore Alessandro Bergonzoni che riflette sugli effetti e sulla capacità degli esseri umani di resistere e reagire al sisma. Ascoltiamone un estratto.

Medaglia d’oro


Medaglia d’oro. Al market per i poveri di Modena il Sodalitas social award 2014. Il progetto dell’emporio ha ottenuto il prestigioso riconoscimento, assegnato dalla Fondazione omonima, come esempio di “partnership nella comunità”. Sono circa 270 le famiglie che ogni settimana si riforniscono nel negozio gestito da volontari.

Povero mondo


Povero mondo. Più del 70% della popolazione del Pianeta non è coperto da una protezione sociale adeguata: lo afferma un nuovo rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro. Secondo i dati dell’Oil solo il 27% degli abitanti della Terra ha accesso al welfare.

Voler bene all’Italia


Voler bene all’Italia. La festa nazionale dei piccoli comuni, organizzata per la prossima domenica da Legambiente, quest’anno festeggia un compleanno importante: il decennale della campagna. Una giornata speciale dedicata ai molti borghi sotto i cinquemila abitanti che fanno ricca l’Italia di un impareggiabile patrimonio storico-artistico, di tradizioni e produzioni tipiche.

Un vagone di ricorsi


Un vagone di ricorsi. Al via la class action contro Trenord. La decisione di migliaia di pendolari lombardi vittime, nel dicembre 2012, di disagi, ritardi e cancellazioni di treni. Altroconsumo chiede all’azienda il risarcimento di quattro mensilità dell’abbonamento per tutti gli utenti coinvolti. Ai nostri microfoni il portavoce Marco Pierani.