“Andiamo a donare, serve tutta la nostra solidarietà”. È l’appello di Luciano Franchi, presidente di Avis Toscana che sottolinea come l’aumento dei consumi e la partenza per le vacanze estive causino una diminuzione nelle scorte di sangue. Un problema che coinvolge tutte le regioni del Belpaese.
Niente azzardo sotto le Torri
Niente azzardo sotto le Torri. Il Comune di Bologna dice no alle scommesse on line. E lo fa installando dei filtri alla rete comunale che bloccano l’accesso a tutti quei siti dove è possibile fare una partita a poker, aspettare i numeri per un’estrazione del bingo o una puntata su una corsa di cavalli. L’iniziativa è promossa dalla campagna Mettiamoci in gioco.
Una buona legge
Una buona legge. Commenti positivi sulla nuova riforma della cooperazione internazionale appena approvata dal parlamento. Il giudizio di Gianfranco Cattai, presidente Focsiv.
Non lasciamoli soli
Non lasciamoli soli. Sono quasi 30mila i minorenni allontanati dalle famiglie italiane. I dati resi noti dal Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza. Alcune proposte per spezzare questo trend dalla voce di Liviana Marelli, curatrice della ricerca.
Open Aid
È il nome della nuova piattaforma in cui sono raccolti i dati relativi agli interventi della cooperazione allo sviluppo degli ultimi dieci anni con oltre 25mila progetti censiti. Un’iniziativa che arriva alla vigilia della discussione parlamentare che porterà al varo della riforma della legge sulla cooperazione.
Un ingessamento culturale antistorico
Un ingessamento culturale antistorico. Così Enrico Maria Borrelli, portavoce del Forum Nazionale Servizio Civile, dopo le parole di Matteo Renzi sull’escludere gli stranieri alla partecipazione nei prossimi bandi. “Plaudiamo invece – continua Borrelli – all’intenzione del premier di ricondurre la discussione sulla cittadinanza nel tema dei diritti”.
In campo per la pace
In campo per la pace. La società civile si mobilita perché cessino le violenze in Medioriente. Questa sera fiaccolate in tutte le città italiane per chiedere libertà e giustizia per Palestina e Israele. Appello al governo affinché assuma un ruolo attivo nella soluzione del conflitto. Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Disarmo.
Costa ti tengo d’occhio
Costa ti tengo d’occhio. È la campagna di Legambiente e Greenpeace che seguiranno il viaggio della Concordia verso il porto di Genova per vigilare sul buon esito dell’operazione. Per le due associazioni, oltre alla rimozione del relitto è fondamentale il ripristino dei fondali del Giglio e il risarcimento del danno ambientale.
Dieci milioni
Dieci milioni. È il numero delle persone che in Italia vivono in condizioni di povertà relativa, pari al 16,6% della popolazione. Secondo gli ultimi dati dell’Istat sono sei milioni i poveri assoluti, gente che non riesce ad acquistare beni e servizi per una vita dignitosa.
La volta buona
La volta buona. Riorganizzazione strutturale del terzo settore, con una modifica della disciplina dell’impresa sociale, della legge quadro sul volontariato, delle norme che regolano le associazioni di promozione sociale e potenziamento del servizio civile. Copertura prevista: circa 360 milioni di euro. Sono questi i pilastri dello schema del disegno di legge delega uscito dal consiglio dei ministri di ieri e che, nelle intenzioni del governo, dovrebbe entrare in vigore dal prossimo anno.




