Archivi categoria: Società

Mai più


Mai più. Oggi è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Numerose in Italia le iniziative per tenere alta l’attenzione su un reato che continua a mietere vittime, soprattutto tra le mura domestiche. Adelina Desiderà, psicologa del Centro antiviolenza di Padova. 

Attesa dolce


Attesa dolce. CittadinanzAttiva ha realizzato una guida informativa per le mamme e le donne in gravidanza di origine straniera. Nelle lingue più parlate dalle comunità migranti è possibile ora conoscere norme, regole e diritti per l’accesso all’assistenza, garantita anche in caso di permanenza irregolare sul territorio.

Per contare di più


Per contare di più. Oltre 360 i partecipanti alla Conferenza regionale del volontariato del Lazio. Che ha eletto Alessandro Reali come nuovo presidente. Dalla sua voce, le priorità per il futuro

In ginocchio


In ginocchio. 16 morti e migliaia di sfollati: il maltempo fa strage in Sardegna. Sull’isola sono circa 1.500 i volontari Anpas a lavoro per dare supporto alla popolazione. Carmine Lizza, geologo e responsabile nazionale Protezione Civile delle pubbliche assistenze mette in guardia sulla corretta comunicazione per prevenire tragedie come queste. Ascoltiamolo

Tetto sicuro


Nasce a Torino Casa Artemisia. Una risorsa abitativa dedicata a tutte le donne vittime di violenza domestica. Il progetto è della Cooperativa sociale Mirafiori insieme all’associazione La Locanda e avrà a disposizione personale specializzato per dare una mano a superare traumi e difficoltà familiari.

Un tavolo d’integrazione


Un tavolo d’integrazione. È l’impegno, ai nostri microfoni, del ministro all’integrazione Cecilie Kyenge ad incontrare, entro dicembre, il mondo dell’associazionismo per parlare di ius soli e non solo. Ascoltiamola. 

Un fiume in piena contro il biocidio


Tutto pronto a Napoli per la manifestazione di domani contro i disastri ambientali prodotti dai rifiuti tossici smaltiti illegalmente. Associazioni, comitati e semplici cittadini in piazza per chiedere al governo un intervento concreto di messa in sicurezza del territorio.

Asilo lontano


Asilo lontano. Presentato il monitoraggio annuale del Piano Nidi nel nostro Paese. Lo scorso anno nonostante siano stati stanziati fondi per un miliardo di euro, sono aumentati solo di 55mila unità i posti a disposizione. Con quei soldi ne erano previsti almeno il doppio. Molte associazioni denunciano sprechi e una mala-gestione dei fondi.

Bici sotto tiro


Bici sotto tiro. Gli ultimi dati Adiconsum parlano chiaro: diminuiscono gli incidenti stradali ma aumentano i decessi di chi usa le due ruote. L’associazione a difesa dei consumatori invita a riflettere sulle cause: il nostro è un Paese che non investe in piste ciclabili, con grandi rischi per chi vorrebbe usare un mezzo non inquinante ed economico. 

“Non dimentichiamolo“


“Non dimentichiamolo”. Giovanni Lo Porto, operatore umanitario di 36 anni, è stato rapito 1 anno e 9 mesi fa nell’area tra Pakistan e Afghanistan, dove si era recato per aiutare la popolazione sconvolta da un’alluvione. Pietro Barbieri, Portavoce del Forum del terzo settore, lancia un appello al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio: L’Italia, il nostro governo e le nostre autorità non possono abbandonarlo”.