Archivi categoria: Società

Cornetto senza azzardo


Cornetto senza azzardo. Al via la campagna Slot mob che mira a sensibilizzare gestori e clienti dei bar a non usare le slot machine e i video poker. Come ci racconta Francesco Naso, ideatore dell’iniziativa.

 

I valori degli italiani


I valori degli italiani. Secondo una recente ricerca del Censis con la crisi aumenta l’altruismo tra le persone. Il servizio di Anna Ventrella:  “I valori degli italiani – Il ritorno del pendolo – Dopo aver raggiunto il massimo dell’egoismo e dell’indifferenza, comincia a farsi strada nei cittadini il ritorno-bisogno di andare verso l’altro, quindi di provare un vecchio sentimento sopito, l’altruismo. E’ quanto emerge dall’ultima ricerca del Censis sui valori degli italiani 2013. Infatti, alla domanda  “quali siano i valori più importanti oggi”, la risposta è stata “ quello che ti spinge a fare qualcosa per gli altri”, tra cui,  una fortissima carica di raggiungere il benessere familiare. Non più rappresentatività, quindi, ma nuovi soggetti che registrano questo nuovo bisogno.
 

 

Il giorno del dono


Il giorno del dono. Domani a Lucca l’ottava Conferenza nazionale. Ai nostri microfoni Edoardo Patriarca, presidente dell’Istituto Italiano della Donazione.

Donne contro le mafie


Donne contro le mafie. Un’iniziativa, tutta in rosa, con chi ogni giorno combatte la criminalità organizzata. C’era per noi Jessica Amaddeo 

Nonni adottano studenti


Nonni adottano studenti. A Bologna un’iniziativa che punta a preservare gli universitari dagli affitti in nero e, nello stesso tempo, offrire compagnia e supporto agli anziani. L’idea è di Confabitare, ai nostri microfoni il presidente Alberto Zanni. 

Il volontariato completa il tuo curriculum


Il volontariato completa il tuo curriculum. È questo lo sloga del progetto, promosso dal Csv cittadino e presentato oggi all’Università di Modena e Reggio Emilia. L’obiettivo è far conoscere agli studenti l’opportunità di  svolgere stage formativi riconosciuti poi come crediti presso le associazioni.

Dietrofront


Dietrofront. Corretta in Senato la norma della Riforma Fornero che aveva creato non pochi imbarazzi. E costringeva i lavoratori donatori di sangue ad allungare la propria permanenza sul posto di lavoro per un numero di giorni pari ai permessi ottenuti per i prelievi. Soddisfazione da parte di Avis e Fidas: giustizia è fatta.

Anche la Puglia è No Slot


Anche la Puglia è No Slot. La commissione Assistenza sanitaria e Servizi sociali ha approvato all’unanimità la proposta di legge sul Contrasto alla diffusione del Gioco d’azzardo patologico. È la  sesta istituzione regionale a varare una normativa contro la ludopatia, dopo Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lombardia e Lazio.
 

 

Sos Italia


Sos Italia. Negli ultimi cinque anni è raddoppiato il numero di italiani che vivono in povertà assoluta: da 2,4 a 4,8 milioni. È il dato dell’Istat presentato oggi al Senato nel corso dell’audizione sulla legge di stabilità. Oltre la metà degli indigenti si trovano nel Mezzogiorno.

Minori in alto mare


Minori in alto mare. Amici dei bambini onlus lancia a Lampedusa un’iniziativa per la creazione di un centro di Pronta Accoglienza per bimbi stranieri non accompagnati, capace di intervenire entro 24 ore dalla segnalazione. Come ci racconta Antonio Crinò, direttore generale dell’associazione.