Archivi categoria: Società

Informazione più libera


Lanciata oggi presso la sede della Federazione Nazionale Stampa Italiana, la prima proposta europea per il pluralismo dei media. Ai nostri microfoni Tana de Zelueta, promotrice della campagna ci riassume i quattro punti dell’iniziativa.

Frana Italia


Frana Italia. Sono ben 6.633 i comuni italiani in cui sono presenti aree a rischio idrogeologico. La denuncia è di Legambiente. Ai nostri microfoni il presidente, Vittorio Cogliati Dezza con alcune proposte concrete da mettere subito in campo. 

StopOPG


StopOPG, ma gli ospedali psichiatrici giudiziari sono ancora aperti. Il servizio di Giorgio Sbordoni. 

La scuola siamo (anche) noi


La scuola siamo (anche) noi. In un periodo di tagli al settore, è bello segnalare l’idea di un insegnante di una classe media di Montereale, un paesino di montagna a pochi chilometri dall’Aquila. Insieme ai suoi alunni, il prof ha preso spatole, spugne, colori e vecchie camere d’aria, e trasformato le anonime stanze del modulo provvisorio, costruito dopo il sisma del 2009, in aule più vivibili e accoglienti.

Fuga dal futuro


Fuga dal futuro. Se all’università i ragazzi non si iscrivono più, a scuola sono in molti ad abbandonare gli studi. Secondo Adiconsum a lasciare i banchi sono il 18,8% degli alunni. Per il segretario generale dell’associazione dei consumatori Pietro Giordano “per combattere questo fenomeno serve il contributo di tutti, in primis Stato e Istruzione pubblica, ma anche del sistema assicurativo”.

Un nuovo corso


Un nuovo corso. Sarà Pietro Barbieri, a guidare per i prossimi due anni il Forum nazionale del Terzo settore. La nomina ieri, durante l’assemblea del direttivo. Il neo portavoce, e attuale presidente della Fish, punta tutto sulla coesione interna e ribadisce l’indipendenza alla politica. Ascoltiamolo ai nostri microfoni. 

Idee di giustizia


Idee di giustizia.  Al via la campagna per tre disegni di legge di iniziativa popolare su tortura, carceri e droghe. Ai nostri microfoni Mauro Palma, presidente onorario di Antigone. 

Un nuovo corso


Un nuovo corso. Il Forum del Terzo settore in Assemblea per eleggere il nuovo portavoce. A guidare il coordinamento sarà Pietro Barbieri, presidente della Fish. Il servizio è di Giuseppe Manzo

Il Forum che verrà


Il mondo del Terzo settore si riunisce domani a Roma per eleggere i nuovi vertici dell’organizzazione che racchiude 75 sigle del non profit. Il servizio è di Ivano Maiorella.

La nuova stagione delle Acli


La nuova stagione delle Acli. Eletto il 13esimo presidente nazionale. La scelta è caduta su Gianni Bottalico, 56 anni, già alla guida delle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani di Milano, Monza e Brianza. Succede ad Andrea Olivero, dimessosi a dicembre per candidarsi alle elezioni politiche.