Archivi categoria: Società

Urne sociali


Urne sociali. Nell’ultima settimana prima del voto, il Forum nazionale del Terzo settore lancia un nuovo appello alla politica. Incentrato su quattro assi portanti che, secondo il mondo del non profit, dovranno caratterizzare l’impegno del prossimo Governo. E sono: coesione e sicurezza sociale, sviluppo, equità e legislazione per il terzo settore. 

M’illumino di meno


M’illumino di meno. Come ogni anno, anche oggi arriva l’appuntamento per la sostenibilità energetica. Il “silenzio” di lampadine ed elettrodomestici scatterà puntuale alle 18. L’appello di Massimo Cirri, di Caterpillar tra i promotori dell’iniziativa. 

Io non ballo da sola


Oggi il mondo si mobilita contro il femminicidio. Perché, come recita lo slogan dell’iniziativa One billion rising: “Un miliardo di donne violentate è un’atrocità, un miliardo di donne che ballano è una rivoluzione”. Anche in Italia, decine le piazze coinvolte per dire ancora una volta: mai più.

Innamorati di sangue


Domani, nel giorno della festa di San Valentino, numerose iniziative attraverseranno lo stivale con l’unico obiettivo di sensibilizzare alla donazione. Le ha promosse la Fidas. Ai nostri microfoni il presidente Aldo Ozzino Caligaris.

Coraggio e rispetto


Coraggio e rispetto. Con questi due stati d’animo che accomunano le diverse anime del mondo del Terzo Settore dopo la decisione di Benedetto XVI di lasciare, a partire dal prossimo 28 febbraio, il Pontificato. Il commento di Gianni Bottalico, presidente delle Acli. 
 

Campanella rotta


Campanella rotta. Da questa mattina, gli studenti dell’Istituto comprensivo Mattarella di Palermo sono costretti a seguire le lezioni a turni di 3 ore. Praticabili solo le aule del pianterreno, mentre al primo piano, il soffitto perde acqua, vetri e serrande sono rotti. In Italia oltre la metà degli istituti è insicuro. Come ci racconta Vanessa Pallucchi, responsabile educazione di Legambiente. (sonoro)

Un limite all’azzardo


Presentato il dossier sul rapporto tra politica e gioco e l’appello ai candidati alle elezioni politiche per contrastare questo pericoloso trend. Il servizio è di Fabio Piccolino

Informazione più libera


Lanciata oggi presso la sede della Federazione Nazionale Stampa Italiana, la prima proposta europea per il pluralismo dei media. Ai nostri microfoni Tana de Zelueta, promotrice della campagna ci riassume i quattro punti dell’iniziativa.

Frana Italia


Frana Italia. Sono ben 6.633 i comuni italiani in cui sono presenti aree a rischio idrogeologico. La denuncia è di Legambiente. Ai nostri microfoni il presidente, Vittorio Cogliati Dezza con alcune proposte concrete da mettere subito in campo. 

StopOPG


StopOPG, ma gli ospedali psichiatrici giudiziari sono ancora aperti. Il servizio di Giorgio Sbordoni.