Sotto l’albero di Natale i prodotti coltivati sulle terre confiscate alla criminalità. Ben seimila i pacchi regalo che saranno in vendita presso la Bottega dei sapori e dei saperi, giunta alla terza edizione. L’iniziativa è promossa dall’associazione Libera e dal comitato Don Peppe Diana.
Verso il 5 dicembre
Lunedì a Roma la giornata internazionale del volontariato. Il portavoce del Forum del Terzo Settore, Andrea Olivero, ci anticipa i temi in programma: “la giornata del volontariato è una giornata sia di commemorazione, di festa insieme, ma anche di riflessione al termine di un anno internazionale ed europeo. Crediamo in questa occasione di dover, da un lato, andare a rendere conto di quello che il volontariato sta facendo e dall’altro andare a chiedere che vi sia più spazio, attenzione e rispetto da parte delle istituzioni della società italiana nei confronti del mondo del volontariato che è una delle grande risorse per la rigenerazione del nostro Paese”.
Verso il 5 dicembre
Dove a Roma è in programma la giornata internazionale del volontariato. Ascoltiamo Emma Cavallaro, presidente ConVol, tra i promotori dell’iniziativa “noi ci ritroviamo il 5 dicembre che è la Giornata Internazionale del Volontariato insieme, tutto il volontariato, proprio per risottolineare l’importanza della realtà e della cultura del volontariato che è poi quella che si fonda sulla gratuità che non significa solo assenza di denaro ma è una cultura che promuove la libertà di rapporti, di relazioni. La gratuità significa relazioni nuove impostate su un rapporto interpersonale libero e significa anche un grande coraggio”.
Happening della solidarietà
Da domani e per tre giorni, il Consorzio Sol.Co. di Catania organizza un convegno che mette insieme cooperazione e terzo settore. L’idea è quella di fare rete e fornire input e suggerimenti per l’organizzazione e la gestione delle politiche sociali in Sicilia e non solo.
Minori e web, serve una legge
A chiederla è l’Ecpat contro i pericoli che i bambini e gli adolescenti corrono sulla rete. Finti amici virtuali che si inventano identità per ricevere favori sessuali, condivisione di materiale pornografico, reti criminali. Altra emergenza è quella legata ai social network: il primo contatto con internet avviene tra i 7 e gli 11 anni, quando l’ingenuità e la mancanza di senso critico possono trasformarsi in un pericolo concreto.
Alla faccia della crisi
Italiani generosi nello scorso week-end. Negli oltre 8.600 supermercati interessati dalla Giornata nazionale della Colletta alimentare, promossa dal Banco Alimentare, sono state infatti raccolte 9.600 tonnellate di alimenti con un bel +2% rispetto allo scorso anno.
Indipendenti
Il mondo del volontariato guarda con preoccupazione e disappunto il rincorrersi di voci su un possibile passaggio della Protezione Civile all’interno del ministero dell’Interno. Sentiamo Fausto Casini, presidente nazionale ANPAS. “Il passaggio al Ministero degli Interni vorrebbe dire un ritorno indietro. Tutto il mondo ci invidia la nostra capacità di immaginare la protezione civile che interviene e previene e se la mettiamo sotto il Ministero degli Interni perdiamo un passo avanti, da un punto di vista ideologico e valoriale e torneremmo all’Ottocento”.
Mai più
Oggi è la giornata internazionale contro la violenza alle donne, istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1999. La data del 25 novembre è stata scelta per ricordare il brutale assassinio del 1960 delle tre sorelle Mirabal da parte del regime di Rafael Leònidas Trujillo, sanguinario dittatore della Repubblica Dominicana per oltre 30 anni. Iniziative ed eventi un po’ in tutta Italia e una campagna di sensibilizzazione sulla condizione femminile.
Crisi di volontariato
Negli ultimi due anni in Italia è calato del 10% il numero dei volontari e del 9% quello delle persone che donano soldi alle associazioni. È quanto emerge da un’indagine di Astraricerche. “La ragione principale è che la crisi ha colpito duro – spiega Enrico Finzi, che ha condotto l’indagine – Ma il 20% motiva il disamore per il volontariato con il dubbio che le donazioni vadano a buon fine”.