Segnali preoccupanti
Dopo la revisione del Pnrr presentata dal governo, criticità e proposte saranno al centro di un incontro tra il Ministro Fitto e il Forum Terzo Settore nei prossimi giorni: “Ci auguriamo vivamente un ascolto reale e maggiore coinvolgimento delle varie parti sociali e istituzionali”, dichiara la portavoce Vanessa Pallucchi.
Il Cnca parteciperà al Riot Village dell’Unione studenti: tre giorni di confronto dal 2 al 4 agosto a Cutro
Il villaggio dei giovani
Il Cnca parteciperà al Riot Village dell’Unione studenti dal 2 al 4 agosto a Cutro: un’occasione per confrontarsi sui temi della droga, della dipendenza, della riduzione del danno, delle migrazioni, dei giovani e della legalità e illegalità con ragazzi e ragazze di tutta Italia.
Agevolare l’accesso al credito per il Terzo settore: c’è apertura alla proposta portata avanti da Cantieri ViceVersa
Segnali positivi
Apprezzamento dal Forum Terzo Settore e Forum per la Finanza Sostenibile per l’apertura alla proposta di agevolare l’accesso al credito per il Terzo settore, portata avanti attraverso il progetto Cantieri ViceVersa.
Manfredonia (Acli) al seminario su lavoro e diritti: “Il personalismo come sfida alle culture democratiche in crisi”
La persona al centro
Per un rinnovamento delle culture democratiche del lavoro. Questo è il titolo del seminario promosso dalle Fondazioni Grandi e Di Vittorio. Ascoltiamo il presidente delle Acli Emiliano Manfredonia.
Rapporto Spiagge di Legambiente: 240 eventi meteo estremi nei comuni costieri dal 2010, 186 vittime
Rapporto Spiagge
Legambiente mappa per la prima volta gli eventi meteo estremi nei comuni costieri: dal 2010 se ne sono verificati 240, con 186 vittime. A preoccupare è anche l’avanzata dell’erosione costiera e del consumo di suolo.
“Sono anziano ma non ci casco”: il progetto a Roma contro le truffe agli over 65
Sono anziano ma non ci casco
Prevenire e curare le truffe ai danni degli anziani nella Capitale: è l’obiettivo del progetto promosso dal Comune di Roma in collaborazione con Acli e Polizia di Stato. In programma incontri formativi che coinvolgeranno oltre 2000 over-65 di tutti i Municipi.
Dipendenze: aumentano del 31% gli accessi al Pronto Soccorso per patologie direttamente droga-correlate
Dipendenze in aumento
Nel 2022 gli accessi al Pronto Soccorso per patologie direttamente droga-correlate sono stati 8.152: +31% rispetto al 2021. Sono alcuni dati della Relazione al Parlamento sulle droghe: oltre 16mila le persone prese in carico dal privato sociale.
Auser: nel Palermitano le serate estive per anziani in un bene confiscato alla mafia
Aria pulita
Nel palermitano a Ficarazzi, le serate estive dell’Auser per gli anziani in un bene confiscato alla mafia. Ogni sera duecento persone animano la Terrazza sul mare, un luogo restituito alla legalità e ai cittadini e gestito dai volontari dell’associazione.
Pnrr, Forum terzo settore al ministro Fitto sulla cabina di regia: “Il Governo ci ascolti e ci coinvolga”
Un grave errore
Il Forum terzo settore ha chiesto al ministro Fitto di essere coinvolto nella cabina di regia dei fondi Pnrr. Ascoltiamo il servizio di Pierluigi Lantieri.
Il Forum Terzo Settore ha scritto al ministro Fitto chiedendo di essere coinvolto, come le altre parti sociali convocate all’interno della Cabina di Regia Pnrr per discutere le recenti evoluzioni del Piano. Tra queste, vi sono modifiche che interessano direttamente il Terzo settore, come quelle sul contrasto alla povertà educativa.
“Riscontriamo disattenzione da parte del Governo verso il contributo che il Terzo settore può offrire allo sviluppo del Paese. Sin da subito ci siamo impegnati sul fronte del Pnrr, mettendo a disposizione il bacino di competenze ed esperienza: ci aspettiamo che il Governo ci ascolti e ci coinvolga”, ha dichiarato la portavoce Vanessa Pallucchi.
La rigenerazione sociale del centro “Ciro Colonna” di Ponticelli (Napoli): oggi l’aperitivo del progetto SCINN
Rigenerazione sociale
Oggi pomeriggio, nel quartiere Ponticelli di Napoli, l’aperitivo organizzato dal progetto SCINN per sostenere la riqualificazione degli spazi del centro polifunzionale “Ciro Colonna” e proseguire il percorso che ha reso possibile corsi sportivi gratuiti, laboratori educativi nelle scuole e percorsi di formazione.