Verso il futuro
A Roma la decima edizione di Eco-Forum, la conferenza nazionale sull’economia circolare promossa da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
Oggi e domani la X edizione di Ecoforum, la conferenza nazionale sull’economia circolare. Si parlerà di innovazione, riconversione e inclusione, di sistemi, impianti, mercato, green procurement ed obiettivi europei. E poi la presentazione del sondaggio Ipsos Gli Italiani e l’economia circolare” e dello studio sulla qualità della raccolta differenziata.
Il 6 luglio la XXX edizione di Comuni Ricicloni, la premiazione dei Comuni Rifiuti Free.
Decreto Lavoro, non ci siamo: il commento di Vanessa Pallucchi (Forum Terzo Settore)
Non ci siamo
”Il decreto Lavoro approvato in via definitiva contiene alcune misure positive, ma purtroppo non sufficienti a rappresentare una risposta adeguata a povertà e disuguaglianze crescenti in maniera drammatica nel nostro Paese”. Lo dichiara Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore.
Bullismo a scuola, si cambia: arrivano le nuove direttive dal ministero
Si cambia
Arrivano nuove direttive dal ministero dell’Istruzione e del merito contro il bullismo. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.
Riforme contro il bullismo a scuola, arrivano le direttrici del ministero dell’Istruzione. In una nota diffusa ieri mattina sono stati stabiliti interventi sui criteri di valutazione del voto di condotta nelle Scuole secondarie, sulla misura della sospensione e sull’istituzione di attività di cittadinanza solidale, su iniziativa del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “Questi interventi daranno vita ad una revisione normativa – aggiunge la nota – che riguarderà la valutazione degli apprendimenti e del comportamento”.
Forum terzo settore del Lazio: confermata la portavoce Francesca Danese
Ancora più slancio
Francesca Danese confermata portavoce del Forum terzo settore del Lazio. Ascoltiamo le sue parole.
Bologna, i 300 scalini del Parco del Pellegrino resi accessibili grazie al progetto “La collina di città”
La collina di città
E’ il nome del progetto che ha reso accessibili i 300 scalini del Parco del Pellegrino a Bologna, grazie ai fondi del bilancio partecipativo. Tutta la salita è stata messa in sicurezza e disponibile anche alle persone con disabilità.
“Non ci fermeremo mai”: Legambiente salpa con Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2023
Mare Monstrum
Al via Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2023 per monitorare lo stato di salute delle acque italiane. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
Legambiente presenta un’anteprima del dossier Mare Monstrum sulle illegalità connesse all’inquinamento: oltre 13 mila infrazioni lungo le coste italiane solo nel 2022. Rispetto al 2021 crescono gli illeciti e le sanzioni amministrative.
E con il motto “Non ci fermeremo mai”, salpano la Goletta Verde e la Goletta dei Laghi 2023: le due storiche campagne che con l’aiuto di centinaia di volontarie e volontari puntano a non abbassare la guardia sulla qualità delle acque marine e lacustri e sugli abusi che deturpano coste e rive. Presentate anche le proposte dell’associazione per combattere la mala depurazione, principale nemico dei mari e dei laghi.
Dl Pa, 15% dei posti riservati nei concorsi per chi ha svolto il Servizio Civile: la soddisfazione del Forum terzo settore
Un passo in avanti
“Esprimiamo soddisfazione per la norma, contenuta nel decreto legge sulla Pubblica amministrazione approvato in via definitiva, che riserva a chi ha svolto attività di Servizio civile il 15% dei posti nei concorsi pubblici. Il Servizio civile rappresenta infatti un momento importante di acquisizione di competenze trasversali e di cittadinanza fondamentali per una società inclusiva”. Lo ha detto la portavoce del Forum Terzo Settore Vanessa Pallucchi.
“Insieme sui sentieri” con il Csv Bergamo: il progetto che promuove la montagna per tutti
Montagna per tutti
Due guide con 80 percorsi e sentieri accessibili alle persone con disabilità: è il risultato del progetto “Insieme sui sentieri, ognuno con il proprio passo” promosso dal Csv di Bergamo e alcune organizzazioni sul territorio.
Auser, torna la campagna “Aperti per ferie”: dare serenità agli anziani durante l’estate
Aperti per ferie
Torna la campagna dell’Auser rivolta alle persone anziane per vivere un’estate serena con tante occasioni di socializzazione, turismo, cultura. L’appello rivolto ai giovani “unitevi a noi, basta poco per dare serenità ad un anziano solo”.