Un buon passo
Il Forum Nazionale del Terzo Settore esprime soddisfazione per l’approvazione del Ddl Anziani, che ha accolto diverse proposte provenienti dal mondo del Terzo settore per realizzare una migliore integrazione socio-sanitaria. “Ora però servono più risorse e partecipazione”.
Omicidio di Francesco Pio Maimone: parla Pasquale Leone (Libera Napoli)
Abisso omicida
Libera interviene dopo l’omicidio del 18enne Francesco Pio Maimone a Napoli durante una sparatoria nata per futili motivi. Ascoltiamo il referente cittadino Pasquale Leone.
Vittime delle mafie, oggi a Milano la manifestazione di Libera: parla Don Luigi Ciotti
È possibile
Oggi a Milano la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera, per denunciare la presenza delle organizzazioni criminali e delle connivenze con politica, economia e massoneria. Ai nostri microfoni Don Luigi Ciotti.
Milano, Arcigay in piazza contro lo stop al registro dei figli di coppie omogenitoriali: “È un problema culturale”
Giù le mani dai nostri figli
Sabato scorso a Milano, in piazza della Scala, in centinaia alla manifestazione promossa da I Sentinelli, associazione Famiglie Arcobaleno e Arcigay contro lo stop imposto al Comune alle trascrizioni dei figli di coppie dello stesso sesso. “Non è un problema burocratico, è un problema culturale. E una cultura che nega diritti va demolita” ha dichiarato il segretario generale Arcigay Gabriele Piazzoni.
Carcere, Cnca chiede di superare la detenzione: “In particolare per persone con problemi di dipendenza”
Superare la detenzione
“Facilitare percorsi alternativi per l’uscita dal carcere, in particolare per le persone con problemi di dipendenza”. Lo dice Cnca che sottolinea come tuttavia le comunità non debbano essere pensate come “surrogati degli istituti di pena né come carceri private”.
Forum nazionale terzo settore ha presentato il Manifesto per un nuovo sistema di welfare
Un nuovo welfare
Ieri a Roma il Forum nazionale Terzo settore ha presentato il Manifesto per un nuovo sistema di welfare. Sono intervenute la ministra per la disabilità Locatelli e la viceministra alle Politiche sociali Bellucci. Ascoltiamo la portavoce Vanessa Pallucchi.
Pnrr e non profit, Pallucchi (Forum Terzo Settore): “Serve cultura della collaborazione”
Amministrazione condivisa
“Serve cultura della collaborazione, anche e soprattutto in questa fase storica del Paese in cui povertà, disuguaglianze ed emarginazione sociale sono in forte crescita”. Lo ha dichiarato Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, in occasione della presentazione a Roma dell’Osservatorio su Pnrr e Terzo settore, realizzato in collaborazione con Openpolis.
Presentato a Roma l’Osservatorio PNRR sul Terzo Settore: al centro trasparenza e partecipazione
Trasparenza e partecipazione
Oggi a Roma la presentazione dell’Osservatorio PNRR sul Terzo Settore. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.
Sulle misure del Pnrr che interessano il Terzo settore l’attuazione procede nei tempi previsti, ma accedere ai dati è spesso molto complicato. Il coinvolgimento delle organizzazioni di Terzo settore, inoltre, è ridotto e discontinuo.
Questo il commento di Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, ai dati dell’osservatorio su Pnrr e Terzo settore, che il Forum ha realizzato in collaborazione con Openpolis, per aiutare gli enti a cogliere le opportunità di partecipazione al piano. L’osservatorio si concentra su misure come ambiente, disabilità, povertà educativa, beni confiscati.
Cuneo, “la città dei talenti”: il progetto per orientare i giovani al futuro
La città dei talenti
E’ il progetto, selezionato da Con i bambini, che a Cuneo aiuta i ragazzi
a scegliere come orientarsi nel proprio futuro. Ascoltiamo la responsabile dell’iniziativa Mariella Carta.
Strage di Crotone, domani la manifestazione nazionale di solidarietà con le vittime del naufragio
Fermare la strage subito
Domani a Steccato di Cutro la manifestazione nazionale di solidarietà con le vittime del naufragio. Moltissime le adesioni di organizzazioni e sindacati che chiedono di istituire una Commissione parlamentare di inchiesta sulle stragi di frontiera e nuove politiche sull’immigrazione.