Archivi categoria: Società

Fio.PSD racconta la strage invisibile dei senza dimora: 393 persone decedute in strada nel 2022


 

La strage invisibile

393 persone senza dimora decedute in strada nel 2022 nel report della fio.PSD. Il servizio è di Anna Monterubbianesi.

Presentato il Report sui senza dimora deceduti nel 2022. Il bilancio è il più pesante degli ultimi 3 anni. 393 persone, più di una persona al giorno, con un incremento del 55% rispetto al 2021 e dell’83% rispetto al 2020.

Un’emergenza che dura tutto l’anno e che interessa tutto il territorio nazionale, dal Nord al Sud, dalle grandi città ai piccoli comuni di provincia. “Garantire a chi vive in strada e in condizione di vulnerabilità estrema l’accesso ad una casa, alle cure e a percorsi di reinserimento sociale”, afferma la presidente della federazione organismi per le persone senza dimora Cristina Avonto, “è il primo passo per poter vivere una vita dignitosa e fornire a chi ne ha più bisogno una rete di protezione che può salvare la vita”.

Presentato a Firenze il Manifesto dei Csv: otto punti per potenziare lo sviluppo del volontariato


Fare bene insieme

Presentato a Firenze il Manifesto dei Centri di servizio per il volontariato. Il servizio è di Anna Monterubbianesi

Otto punti per potenziare lo sviluppo del volontariato nei prossimi anni. É il Manifesto dei CSV presentato nei giorni scorsi a Firenze per ripensare, in un’ottica di sviluppo, i servizi alle associazioni e potenziare il valore aggiunto delle risorse di un sistema capace di creare legami sociali e connessioni fra soggetti diversi che operano nelle comunità.

Secondo Chiara Tommasini, presidente di CSVnet, per promuovere politiche di sostegno alle fragilità e di cura del territorio è necessario che le associazioni diventino un punto di riferimento nelle comunità.