Abilitare la collaborazione
Ieri al Cnel è stato presentato il secondo rapporto di Euricse sul welfare collaborativo. Ascoltiamo il professore Luca Fazzi.
Ecco la nuova edizione di Civil Week: al centro le buone pratiche di solidarietà fino al 7 maggio
Si parte
Al via la nuova edizione di Civil Week che si terrà dal 4 al 7 maggio 2023, la manifestazione dedicata alla promozione di buone pratiche di solidarietà che mette al centro le comunità della Città Metropolitana di Milano: inaugurazione domani al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia alle 18
Si è concluso il Congresso Nazionale Fidas: “I giovani sono il futuro della donazione”
Per un domani solidale
Due giorni di confronto sull’attualità del mondo della donazione di sangue e plasma: è il Congresso Nazionale Fidas che si è concluso sabato scorso. Secondo il presidente nazionale Giovanni Musso “I giovani sono il futuro della donazione e per questo l’associazione mette in cima alla propria agenda il coinvolgimento delle nuove generazioni”.
Italia in forte ritardo nella riqualificazione edilizia: l’analisi di Legambiente
Fare presto
Italia in forte ritardo nella riqualificazione edilizia. Gran parte degli edifici sono ancora troppo energivori e climalteranti. Lo rileva l’analisi di Legambiente e la road map per accelerare la transizione del settore.
Legambiente: “Ricordare durissima lezione di Chernobyl significa guardare a futuro senza nucleare”
Mai più
“Ricordare la durissima lezione di Chernobyl significa guardare a un futuro senza nucleare per il Pianeta”: lo dice Legambiente, a 37 anni dall’incidente che provocò 4mila vittime e 116 mila sfollati dalla regione circostante. Ancora oggi più di 5 milioni di persone vivono in aree aree contaminate.
Immigrazione: tre naufragi a Lampedusa, assegnato il porto di Napoli alla Geo Barents
Diritti nel mare
Tre naufragi a Lampedusa dove continua l’arrivo di migranti: due vittime e dispersi sull’ultimo barchino. Intanto la Geo Barents ha tratto in salvo 75 persone tra cui 13 minori e 40 donne: alla nave di Medici senza frontiere è stato assegnato il porto di Napoli.
Disabilità e parcheggi dedicati: a Parma il Comune lancia la campagna “Stai al tuo posto”
Stai al tuo posto
È il titolo e il messaggio della nuova campagna del Comune di Parma contro l’occupazione abusiva degli stalli di sosta gialli dedicati alle persone con disabilità. L’obiettivo è disincentivare questa cattiva abitudine e richiamare alla responsabilità di tutti i cittadini.
Fish Onlus: “Approvazione Lea contribuirà a ridurre differenze regionali e contenere la mobilità sanitaria”
Assistenza essenziale
“L’approvazione dei Lea contribuirà a ridurre le differenze regionali nell’erogazione delle prestazioni oggetto del decreto e a contenere la mobilità sanitaria”. Lo ha detto il presidente della Fish onlus Vincenzo Falabella dopo l’approvazione del nomenclatore tariffario della Conferenza Stato-Regioni.
Si è chiuso a Salerno il Convegno Nazionale della Caritas: “Vogliamo costruire luoghi e opportunità”
Abitare le relazioni
Si è chiuso ieri a Salerno il Convegno Nazionale della Caritas. Ascoltiamo il direttore Don Marco Pagniello.