Archivi categoria: Società

“Una Rai con il sociale”: Forum Terzo Settore sul prossimo Contratto di servizio


Una Tv con il sociale. Il Forum Nazionale del Terzo Settore chiede tavoli di consultazione permanenti nel prossimo Contratto di servizio Rai. Lo ha detto la portavoce Vanessa Pallucchi nel corso di una iniziativa ieri a Roma promossa da Usigrai e Federazione della stampa: “Le realtà sociali – dice – sono una risorsa che rafforza il ruolo del servizio pubblico”.

Impennata costi dei traghetti in Italia: +50% rispetto al 2021


 

 

 

Impennata. Crescono a dismisura i prezzi dei traghetti: ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.

Per viaggiare verso Sardegna e Sicilia i costi aumentano a dismisura. Rispetto al 2021 le tariffe segnano +50%. Tra budget limitati e preoccupazioni legate alla pandemia, anche quest’anno la maggior parte dei vacanzieri italiani ha deciso di trascorrere le ferie estive entro i confini nazionali, con una preferenza per le località di mare di Sardegna, Sicilia e isole minori.

Dal monitoraggio dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, emerge che la tariffa per due adulti ed un bambino, andata e ritorno, con auto berlina a seguito, aumenta del 49-50% rispetto allo scorso anno. “Quest’anno assistiamo ad una vera e propria impennata straordinaria dei prezzi su molte tratte, complice anche il caro-carburanti” affermano dall’associazione che ricorda lo sportello SOS Turista al n. 059.251108 per chi dovessero riscontrare problemi durante il viaggio.

 

 

“C’è puzza di gas”: al via la nuova campagna di Legambiente


C’è puzza di gas. Al via la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione di Legambiente. Obiettivo azzerare le emissioni dirette di metano in atmosfera: un gas fossile con un effetto climalterante fino a 86 volte più potente di quello della CO2 e tra i principali responsabili della crisi climatica.

Mafie, la Comunità Progetto Sud vince il premio “Uniti per la Legalità”


Contro le mafie. La Comunità Progetto Sud di Lamezia Terme ha vinto il premio “Uniti per la Legalità”, l’evento nazionale dei giovani commercialisti, per la gestione virtuosa del primo bene confiscato alla malavita organizzata nella città calabrese e che oggi è una realtà lavorativa, sociale, culturale e politica.

Al via a Parma la Summer School dei Cantieri Viceversa


Dialogo necessario. Al via a Parma la Summer School dei Cantieri Viceversa, l’iniziativa promossa da Forum terzo Settore che mette insieme finanza sostenibile e non-profit. Tre giorni di dibattiti, incontri, confronti e laboratori con la partecipazione dei rappresentanti dei principali operatori finanziari Italiani e di esponenti del Terzo settore.

“Mai più stragi”: oggi a Milano la manifestazione a sostegno del procuratore Gratteri


 

 

Mai più stragi. Federazioni e associazioni del Terzo settore insieme questa sera a Milano a sostegno del procuratore Nicola Gratteri. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.

Questa sera appuntamento alle 19 in piazza Duca d’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale di Milano. Terzo settore, società civile, mondo della cooperazione, del sindacato, dell’economia, ma anche del giornalismo e dello spettacolo. Tutti in piazza per dire “Mai più stragi, mai più soli”, per dare sostegno al procuratore distrettuale antimafia di Catanzaro, Nicola Gratteri, e di quanti hanno perso o rischiano la vita a causa delle organizzazioni criminali.

Uniti per ricordare che la ‘ndrangheta è un problema nazionale e per ribadire che le infiltrazioni criminali nell’economia legale sono un’emergenza per la tenuta della democrazia.