Archivi categoria: Società

Napoli, il Comitato di liberazione dalla camorra incontra il prefetto


Allarme criminale. Domani a Napoli il Comitato di liberazione dalla camorra incontrerà il prefetto dopo l’agguato in pieno giorno contro un boss e la rapina dove a Boscoreale è deceduto il titolare di una pescheria: sul tavolo le richieste tra cui il riutilizzo dei beni confiscati e una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio.

Caso Iva-non profit, Acli: una presa in giro


Una presa in giro: con la proroga dell’Iva per le associazioni in legge di Bilancio per le Acli si prende in giro il Terzo settore e se ne disconosce la riforma. Per le Associazioni cristiane dei lavoratori “si vuole un Terzo Settore muto e tappabuchi, e non soggetto della democrazia”.

Dl fiscale, Forum Terzo Settore chiede confronto con il Governo


Non basta. Il Forum Terzo Settore chiede un tavolo di confronto  con il Governo, così come ha fatto anche CsvNet, per definire la materia fiscale che riguarda le organizzazioni, dopo il rinvio della norma che avrebbe introdotto il regime Iva per il non-profit. Ascoltiamo Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo settore, che ieri ha tenuto una conferenza stampa.

 

Posticipata l’Iva per il terzo settore


Iva per il terzo settore, per ora posticipata. Con un emendamento alla Legge di Bilancio, la maggioranza al Senato ha rinviato l’entrata in vigore della norma che sottopone il terzo settore al regime Iva. In giornata si terrà una conferenza stampa del Forum del Terzo Settore per illustrare il giudizio sul provvedimento.

“Non profit, obbligo Iva ingiusto e irragionevole”: appello del Forum nazionale Terzo settore


Eliminate quella norma. “Ci appelliamo ai Parlamentari, alle forze politiche, al Governo perché si proceda all’abrogazione della norma introdotta nel Dl Fiscale che prevede dal 1° gennaio prossimo l’obbligo di apertura della partita IVA per gli enti non profit che non svolgono attività commerciale. Una norma ingiusta e irragionevole”. A chiederlo è la portavoce del Forum nazionale Terzo settore Vanessa Pallucchi.

Napoli, la riqualificazione di una palestra nel quartiere Ponticelli


Nuova vita. Prende il via a Napoli il progetto SCINN, sostenuto da Fondazione con il Sud, per la riqualificazione di una palestra abbandonata nel quartiere Ponticelli. L’iniziativa prevede il recupero dell’impianto sportivo e la realizzazione di un presidio aggregativo ed educativo per i giovani.

Servizio Civile, bando per 56.205 posti


Per il bene comune- I posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile sono 56.205. Per presentare domanda di partecipazione ai progetti su tutto il territorio nazionale e all’estero c’è tempo fino al prossimo 26 gennaio.

Inquinamento, flash mob di Legambiente: Ci siamo rotti i polmoni!


 

 

 

Ci siamo rotti i polmoni! Il flash mob di Legambiente per ribadire l’urgenza di ridurre l’inquinamento atmosferico nelle città italiane. Il servizio di Anna Monterubbianesi.

In Italia nel 2019 ci sono stati quasi 50mila decessi prematuri causati dall’inquinamento dell’aria. Da 6 capoluoghi italiani è partita una grande mobilitazione nazionale, per dire: basta emissioni inquinanti adesso! Con lo slogan CI SIAMO ROTTI I POLMONI! attivisti di Legambiente hanno indossato maschere antigas e simulato un futuro non troppo lontano, se le emissioni inquinanti non verranno immediatamente e drasticamente ridotte.

La Campagna Clean Cities è sostenuta da un cartello di associazioni dell’Unione Europea, per il miglioramento radicale della qualità dell’aria attraverso stili di mobilità più sostenibile, ridistribuzione dello spazio urbano e conversione dei trasporti all’elettrico.

Ristori Enti Terzo Settore: domande entro questa sera


Si chiude stasera. La presentazione delle istanze di contributo relative ai ristori per gli Enti del Terzo Settore – sulla piattaforma elettronica denominata “Ristori Enti Terzo Settore” – prorogata alle ore 18 del 13 dicembre.