Archivi categoria: Sport

L’altra parte del pallone


Rosella Sensi sarà la nuova coordinatrice della Commissione per lo sviluppo del calcio femminile. La Figc ha un progetto che prevede un contributo Fifa e l’obbligo per i club di serie A di avere anche una sezione rosa.

Il gol più bello


In Toscana arriva il primo torneo regionale di calcio a 5 delle Misericordie. La manifestazione è riservata ai volontari che prestano servizio nelle oltre 300 strutture della regione. L’iniziativa rientra nel progetto Mi Stai a Cuore, rivolto alla formazione di personale laico all’uso del defibrillatore con particolare attenzione al mondo della scuola e dello sport.

Accoppiata vincente


La Grosseto Baseball avrà come partner, l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. La squadra regalerà un sorriso ai bambini della storica istituzione mettendo il logo “Io aiuto il Meyer” sulla maglia, devolvendo l’incasso di una giornata di gare del prossimo campionato di serie A e trascorrendo una giornata nelle corsie dell’ospedale.

Dove c’è rete c’è un campo di calcio


Al via a Prato il progetto ideato da Pangea Onlus. L’iniziativa, nata per diffondere il concetto di sport ad alto contenuto etico, è dedicata a squadre integrate, composte da atleti, volontari, giocatori con disagio sociale o mentale e detenuti.

Vento a favore


Portare un equipaggio di giovani senegalesi alle Olimpiadi di vela. È l’obiettivo, quasi folle ma non impossibile, di un progettista nautico milanese. Si chiama Paolo Lodigiani, 66 anni, grande amante dell’Africa. L’idea è insegnare a bambini e ragazzi fino a 18 anni uno sport lì praticamente sconosciuto.

Baskin, la pallacanestro per tutti


La nuova disciplina nata a Cremona conta già cinquanta società in tutta Italia. Gli iscritti ad oggi sono circa quattromila e lo sport si pratica in dieci regioni italiane. Si gioca in contemporanea maschi, femmine, persone con disabilità motoria e mentale, cestisti di serie A e rifugiati politici.

Caput sport


Ricco weekend nella Capitale all’insegna dell’attività fisica al parco dell’Appia antica. Primo appunto oggi in bici all’ex Cartiera Latina, con “Malabrocca”. Domani sarà la volta di una camminata nell’iniziativa “Viandante sulle Mappe”. E per finire domenica protagonista la musica con il concerto dei Tetes de Bois.

Cittadini attraverso lo sport


È il titolo del convegno in programma oggi a Torrette di Mercogliano, in provincia di Avellino. L’iniziativa è legata al progetto We Are All Brothers è ha l’obiettivo della promozione sportiva come luogo di cittadinanza e spazio per l’incontro tra persone e popoli.

“Qualcuno corre troppo”


È il titolo del libro sul lato oscuro del calcio scritto da Lamberto Gherpelli. L’inchiesta dell’ex calciatore si propone di fare chiarezza sulla realtà sconosciuta e drammatica dell’abuso di farmaci con dati e testimonianze. Il testo ha la prefazione di Damiano Tommasi ed è pubblicato da Edizioni Gruppo Abele.

Pallaalpiede


È il nome dell’associazione sportiva dei detenuti del carcere Due Palazzi di Padova. Con l’organizzazione a firma della direzione della casa circondariale e con la benedizione del Ministero della Giustizia e della Lega Nazionale Dilettanti, è stata allestita una rosa di trenta giocatori, pronta a confrontarsi con il campionato di terza categoria.