L’Afghanistan sfreccia. In un Paese dove alle donne è vietato fare sport in pubblico, lo skateboard diviene un simbolo di libertà. Trattandosi di un’attività sconosciuta, l’associazione Skateistan, fondata a Kabul nel 2007 da due australiani, prova a redigere un regolamento coinvolgendo oltre 400 ragazzi.
Calcio solidale
Calcio solidale. È questo il nome del neonato network promosso dalla Fondazione Roma Solidale onlus. Oltre 30 organizzazioni e 3.400 operatori coinvolti tra medici, psicologi, educatori, animatori e tecnici. Obiettivo: portare accoglienza e integrazione alle fasce più deboli della società attraverso la pratica sportiva.
Servizio vincente
Al via domani al Palaindoor di Aosta uno stage di allenamento del tennis in carrozzina. Obiettivo: far avvicinare a questa disciplina persone con disabilità e rafforzare l’integrazione sociale. L’iniziativa è promossa dall’associazione sportiva Volare.
Una bella vittoria
La Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge dello Ius soli sportivo, il tesseramento dei minorenni residenti nel nostro Paese, non in possesso della cittadinanza italiana. Soddisfazione del Forum del Terzo settore. Un primo importante passo in avanti secondo l’Uisp, che auspica l’adeguamento dei regolamenti federali e del Coni.
La sfida
La strada per ottenere le Olimpiadi a Roma si è fatta un po’ più irta: infatti fra le candidate ad ospitare i Giochi del 2024 c’è anche Parigi. Il consiglio comunale ha dato il via libera dopo la lunga esitazione del sindaco Anne Hidalgo, preoccupata più di tenere in ordine la città che di accollarsi un evento che potrebbe rivelarsi devastante per i conti pubblici.
Un calcio ai pregiudizi
Si è tenuta questa mattina a Messina la prima edizione del quadrangolare di calcio a sette all’interno della Casa circondariale di Gazzi. A sfidarsi tre compagini universitarie ed una rappresentativa dei ragazzi detenuti.
Sport sotto il Cupolone
A praticare un’attività fisica sono il 65% delle donne contro il 59% degli uomini. È quanto emerge dal dossier realizzato dall’Unione Sportiva delle Acli di Roma su un campione di 23mila cittadini della Capitale intercettati dall’associazione.
Vivicittà 2015
Domenica in 45 città italiane e nove all’estero, la 32esima edizione della manifestazione podistica organizzata dall’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti. Il servizio di Elena Fiorani..
Lo sport che unisce
È l’obiettivo del progetto promosso dal Coni per valorizzare e diffondere esperienze positive mirate a favorire l’inclusione dei giovani di prima e seconda generazione. Uno strumento utile per contrastare l’intolleranza e la discriminazione nei campi da gioco.
Triathlon meglio che one
Riparte il progetto sportivo al centro del nuoto di Montevarchi, in provincia di Arezzo, destinato ai ragazzi delle scuole medie e promosso dalla Cooperativa Giovani Valdarno. A disposizione dei ragazzi il piano vasca, la palestra, i campetti esterni e un punto di ritrovo dove dedicarsi ad attività autogestite di svago e studio.