Archivi categoria: Sport

A Coverciano contro il razzismo


A Coverciano contro il razzismo. Questa mattina sul campo del Centro tecnico della nazionale, gli azzurri, in ritiro per l’amichevole contro il Brasile, si sono allenati con un gruppo di ragazzi stranieri e italiani. Insieme a loro anche giovani immigrati di seconda generazione che militano in formazioni dilettantistiche e amatoriali del calcio Uisp. L’iniziativa rientra nella settimana di eventi antirazzisti promossi dall’Unar.

 

Sport sostenibile


Sport sostenibile. Un esempio di collaborazione tra enti locali e associazioni per una diversa valorizzazione del territorio. Ce ne parla Santino Cannavò, responsabile Ambiente Uisp. 

 

Corritalia


Corritalia. Domenica in 50 piazze la manifestazione podistica organizzata dall’Associazione italiana cultura e sport, quest’anno dedicata ai beni culturali, ambientali e all’anno dei cittadini europei. Una giusta conclusione della Settimana dello sport per tutti. Attesi circa 100.000 partecipanti.

 

Lo sport che racconta la società


Lo sport che racconta la società. Da trent’anni il giornalista Gianni Mura esamina la storia del nostro Paese attraverso le lenti sportive. “Non gioco più, me ne vado” è il titolo del suo ultimo libro che raccoglie una selezione dei suoi articoli migliori e parte dallo sport per riservare giudizi duri ai potenti e agli speculatori.

 

Ora che lo sai cosa cambia?


Ora che lo sai cosa cambia? È lo slogan della campagna di sensibilizzazione contro omo e transfobia, inserita all’interno del progetto Europeo “Football for Equality II” di cui la Uisp è partner. Un calendario ricco di eventi istituzionali per promuovere lo scambio di buone pratiche e intensificare l’approccio ed il dialogo delle organizzazioni di base.

 

Corsa for Africa


Corsa for Africa. Alla prossima Stramilano, in programma il prossimo 24 marzo, parteciperà anche la squadra Run2gether, un team di atleti che collabora con la Ong “Medici con l’Africa-Cuamm”. L’obiettivo è affermare il diritto alla salute nei paesi subsahariani.

 

Sportzone


Sportzone. Al via a Milano un piano di intervento per incentivare l’attività sportiva nei quartieri, negli oratori, nelle società e nei parchi. Il progetto, nato dalla collaborazione tra Comune, Inter e l’associazione Comunità Nuova Onlus di don Gino Rigoldi, interverrà direttamente con programmi specifici coinvolgendo anche senza fissa dimora e rifugiati presenti nel capoluogo lombardo.

 

La corsa dei numeri


La corsa dei numeri. Nel mese di marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata del Pi greco, allo scopo di favorire un approccio festoso e coinvolgente alla conoscenza della matematica. La Uisp Udine organizza per domani la Pi Run, staffetta a coppie miste sulla distanza di 3,14 km.

 

Fuori gioco


L’80% dei bambini italiani pratica almeno uno sport, ma divenuti adolescenti, la metà di loro lo abbandona. Il fenomeno si chiama “drop out” ed è sempre più diffuso. Le cause? Pressioni eccessive, agonismo esasperato e
allenamenti noiosi.

Dalle Olimpiadi agli ex manicomi


Dalle Olimpiadi agli ex manicomi. Dal 9 al 31 marzo,  Palazzo Panichi di Pietrasanta, a Lucca, ospita la mostra  fotografica di Luca Tesconi, argento nel tiro a segno a Londra. Oltre che sportivo di successo, Tesconi si dimostra fotografo sensibile raccontando con i suoi scatti ciò che resta degli istituti chiusi dalla legge 180. “Non luogo” è il titolo dell’esposizione che lo stesso atleta definisce “un viaggio negli stati della mente”.