Archivi categoria: Sport

Pedalate sociali


Ieri penultima tappa del giro d’Italia in handbike a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria. Alla manifestazione hanno partecipato un’ottantina di atleti. Associato all’evento anche un momento di sensibilizzazione sul tema della sicurezza sul lavoro nella città  simbolo della lotta contro l’amianto.

Giochi di potere


Partono oggi le Olimpiadi londinesi. Edizione sfarzosa, come da tradizione. Sentiamo Nicola Porro, docente di sociologia dello sport all’università di Cassino.

Pronti, via


Il Comitato Paralimpico ha comunicato la squadra italiana che parteciperà ai prossimi Giochi estivi, a Londra. In tutto 98 atleti, il nome più noto è senza dubbio quello di Alex Zanardi. Ventisette le donne in lista, tra cui Cecilia Camellini e Immacolata Cersauolo. Si tratta della delegazione più numerosa da Seul ad oggi.
 

Dalla clandestinità al ring


Murpy Hasan Babatunde è un ragazzo nigeriano di 30 anni, sbarcato a Lampedusa nel maggio 2011. Oggi è un pugile e lo scorso 14 luglio ha affrontato il suo primo combattimento ufficiale. Merito anche del Gruppo Umano Solidarietà che da un anno lo ha inserito nel progetto Emergenza nord Africa e dell’Accademia pugilistica di Jesi dove Murphy è tornato ad indossare i guantoni.
 

Olimpiade very green


Il Wwf valuta positivamente la sostenibilità di London 2012. Sia per i progetti sviluppati in previsione dell’evento, come la demolizione di  vecchi edifici e la costruzione di nuove infrastrutture, sia per quello che accadrà dopo la fine dei Giochi olimpici.
 

Sport sociale, allarme sforbiciata


Il Coordinamento nazionale degli enti di promozione sportiva mette in guardia sull’articolo 4 della spending review. Ascoltiamo Bruno Molea, presidente nazionale Aic “non ci sarà più una operatività diretta da parte delle società sportive, delle associazioni di promozione sportiva in collaborazione con gli enti pubblici per andare a mantenere in vita quei servizi minimali che oggi non producono reddito ma dei servizi che a livello sociale sono di grandissima importanza. Si perde sempre di vista la qualità del servizio soprattutto in termini di benefici sociali attraverso queste azioni.
 

Tutti a canestro


Fino a domenica 22 luglio, il lungomare di Pesaro diventa un enorme playground a cielo aperto con Summerbasket, circuito di pallacanestro di strada, 3 contro 3. Ascoltiamo Aldo Sentimenti, responsabile Lega basket
 

In handbike contro le mafie


Nell’anniversario dell’attentato di Via D’Amelio sono arrivati a Palermo, accolti da Rita Borsellino, i protagonisti della staffetta ciclistica per disabili “A ruota Libera”. Sono partiti dalla Valcamonica il 6 luglio e, attraverso Emilia, Toscana, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, hanno incontrato i protagonisti dell’antimafia. L’iniziativa è stata organizzata dalla Polisportiva Disabili Valcamonica, in collaborazione con Libera.
 

“A Balzaretti il pallone d’oro della sfida educativa”


Lo propone l’unione sportiva delle Acli e il suo presidente Claudio Galdiolo. “Dà assoluta priorità alle scelte familiari rispetto alle scelte sportive, cioè la sua è una scelta molto precisa e netta rispetto al fatto di voler andare in una società che non fa eventualmente le coppe oppure andare al Paris Saint-Germaine che fa le coppe ma dove potrebbe trasferire la famiglia dal momento che la moglie è Etoile dell’Operà di Parigi”.

Sport solidale


Ci sarà anche Oscar Pistorius, il velocista biamputato ammesso alle Olimpiadi di Londra, al 23esimo Meeting internazionale di atletica leggera “Sport e Solidarietà”, questa sera allo stadio Teghil di Lignano. L’evento è organizzato dall’Associazione italiana cultura e sport, e dall’associazione sportiva dilettantistica Nuova Atletica Friuli.