Archivi categoria: Sport

Oltre confine


Oltre confine. “Lo sport è uno strumento per integrare e valorizzare i giovani e serve a mantenere vivo il loro legame con l’Italia. Parallelamente all’insegnamento della lingua e della cultura italiana”. Lo ha detto l’europarlamentare italiana Laura Garavini, presentando una proposta di legge per sostenere lo sport tra i ragazzi italiani all’estero,  attraverso accordi internazionali e forme di cooperazione con le associazioni e gli enti italiani nel mondo.

 

In gioco contro il muro


In gioco contro il muro. È il nome del progetto dell’Ong Educaid che ha tra gli obiettivi quello di promuovere il benessere psicofisico dei bambini e dei giovani che vivono nel difficile contesto di Gaza. Ascoltiamo da Gaza Silvia Ferrari, operatrice di Peace Games Uisp, partner del progetto. 

 

Senza limiti


Senza limiti. È la bella storia della nazionale italiana amputati presentata sabato ad Assisi nel corso del meeting del Csi “Giocare per credere. Un bel gruppo, vanno dai 10 ai 44 anni,ch e si trovano insieme per giocare a calcio. Nonostante non abbiamo una gamba e si accompagnano con le stampelle. E ora sognano di disputare un campionato europeo.

 

La solidarietà va di corsa


La solidarietà va di corsa. Si svolgerà domani all’impianto dell’Acquacetosa a Roma, la prima edizione di Run for autism, gara di livello europeo ideata per sensibilizzare sul tema dell’autismo. Al via anche atleti autistici del Progetto Filippide. Ad una gara competitiva si affiancherà una prova aperta a tutti su di un percorso di due km.

Diversamente acquagym


Diversamente acquagym. È il nome del corso che si terrà nella piscina Sportcenter di Parma. E che permetterà a tanti ragazzi di incrementare la forza muscolare, la capacità di equilibrio e di migliorare la conoscenza del corpo, dello spazio e del tempo. Il tutto, divertendosi, e potendo accrescere la propria autostima. Per le informazioni: info@multisportcenter.it

Oltre l’ostacolo


Prende il via oggi a Milano il Festival Internazionale del cinema e della tv sportivi che si concluderà domenica. Molti i film che raccontano la valenza sociale dello sport ma che denunciano anche tutte le pecche di un mondo sempre più legato al business. Domani pomeriggio in programma il video “L’inferno del calcio scommesse”.

“Anche noi in barca”


“Anche noi in barca”. È operativo da poche ore il progetto che vede impegnati in sinergia l’associazione Alba Mediterranea e il Circolo della Vela Brindisi, e che rientra in un Protocollo di intesa sottoscritto dal Centro Giustizia Minorile di Bari. Lo scopo dell’iniziativa è garantire la pratica sportiva come opportunità di sana socializzazione per tutti.

 

“Riprendiamoci i nostri spazi”


È stata la parola d’ordine ieri a Caserta, attorno ai campetti denominati “Nike”, da quindici anni patrimonio cittadino autogestito e ora a rischio privatizzazione. I cittadini e le società sportive del quartiere si sono mobilitati e hanno occupato simbolicamente questi spazi sempre considerarti liberi.

Missione ambiente


L’Uisp invaderà Chianciano Terme questo fine settimana con sei assemblee nazionali di Leghe e di Area che organizzano attività sportive in ambiente naturale: dalla vela allo sci, dal sub alla montagna, dal ciclismo alle attività equestri. Duecento dirigenti e volontari dello sport verde italiano, in rappresentanza di oltre centomila iscritti.

Sport per tutti


Sport per tutti. Domani a Roma si celebrerà l’evento conclusivo del 50° anniversario  della fondazione dell’Aics, ente di promozione sportiva e sociale radicato su tutto il territorio nazionale con 850.000 soci, 9.000 società sportive e circoli polivalenti. Sentiamo Bruno Molea, presidente nazionale Aics