Centinaia di migranti sono bloccati al freddo in Bosnia, dopo l’incendio del campo di Lipa. Una crisi umanitaria che mostra i limiti delle politiche migratorie europee.
Ne abbiamo parlato con Riccardo Noury, Portavoce di Amnesty Italia.
Centinaia di migranti sono bloccati al freddo in Bosnia, dopo l’incendio del campo di Lipa. Una crisi umanitaria che mostra i limiti delle politiche migratorie europee.
Ne abbiamo parlato con Riccardo Noury, Portavoce di Amnesty Italia.
All’alba di una crisi di governo e di alchimie politiche per nuovi assetti di gestione resta al palo il dibattito pubblico sulle disuguaglianze e sulla redistribuzione della ricchezza.
Il Recovery Fund è uno dei motivi della crisi di governo e delle tensioni in maggioranza. Ma cosa dicono gli italiani sulla gestione delle risorse?
Sono 4 i morti, 13 i feriti e 52 le persone arrestate, molte per violazione del coprifuoco.
Riapre e chiude prima di riaprire, la didattica a distanza con la zona gialla, arancione e rossa. E ora i portoni dovrebbero riaprirsi l’11 gennaio dopo un consiglio dei ministri da crisi di governo.
Circondato, aggredito e poi derubato del suo scooter. Questo è capitato a un rider di 50 anni a Napoli, ieri sera in piena zona rossa.
Il global warming e i terremoti chiudono questo 2020, l’anno della pandemia da Covid-19.
Il procuratore di Napoli Giovanni Melillo ha parlato di “rischi concreti di accesso di imprese collegate alla criminalità organizzata a finanziamenti garantiti dalla mano pubblica”, a margine di una conferenza stampa. Ascoltiamo il commento e l’analisi del presidente nazionale di Sos Impresa-Rete per la legalità Luigi Cuomo.
Giuseppe Manzo giornale radio sociale