Inizia a muoversi e a tornare a galla. È la nave portacontainer Ever Given lunga 400 metri che ha bloccato il Canale di Suez per quasi una settimana.
Inizia a muoversi e a tornare a galla. È la nave portacontainer Ever Given lunga 400 metri che ha bloccato il Canale di Suez per quasi una settimana.
L’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali ha promosso la “Settimana di azione contro il razzismo”, campagna di sensibilizzazione finalizzata alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di discriminazione e intolleranza.
L’edizione di quest’anno, che si concluderà domenica 27 marzo, ha impattato ovviamente con le difficoltà legate alle restrizioni causate dalla pandemia ed ha scelto come strumento e partner comunicativo lo sport. Continua a leggere
“Il bando della Fondazione CON IL SUD per la mobilità sostenibile va nella direzione giusta per l’innovazione sociale, per migliorare la qualità della vita delle persone e lo sviluppo e il benessere nelle regioni meridionali”. Queste le parole del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini per l’iniziativa della Fondazione.
Ascoltiamo il presidente Carlo Borgomeo.
Giuseppe Manzo giornale radio sociale
Oggi in oltre 30 città italiane i rider si fermeranno chiedendo anche ai clienti di non fare ordinazioni con consegna a domicilio.
La sospensione dopo le morti sospette, il ritiro dei lotti e ora milioni di dosi accatastate ad Anagni. Quella dei vaccini e di AstraZeneca è ormai una spy story industriale in piena pandemia.
Con 10 milioni di malati nel mondo e 1,4 milioni di morti solo nel 2019, la Tubercolosi è ancora oggi una delle malattie più letali. Il 25% dei nuovi casi registrati ogni anno è in Africa e l’arrivo del Covid-19 nell’ultimo anno ha messo a dura prova i sistemi sanitari anche in questo continente.
Ne abbiamo parlato con Simone Cadorin – Project Manager – Medici con l’Africa Cuamm.
“La povertà assoluta si è rialzata nel 2020, ci eravamo illusi dopo il 2010 perché c’era stata una leggera contrazione. Al Sud il tasso è dell’11,1%, circa 2 milioni e 200mila persone vivono sotto la soglia di povertà”.