Podcast

Al via la fase 2: che fine ha fatto il reddito di emergenza?

di Redazione GRS


 

Fase 2 e riaperture a singhiozzo. In fabbrica sì, dal parrucchiere no. In famiglia solo per le visite e non per i party ma nella mia, ad esempio, ci sono 8 zii con relativi mariti e mogli, figli e nipoti. La mascherine obbligatoria ma tanto non serve quando camminiamo da soli, dicono i medici.

Sul bus e in metro un massimo di persone con il dilemma: vi ricordate che cos’era il trasporto pubblico in alcune città come Roma e Napoli? Che si fa, tutti in auto? Al parco finalmente si può andare ma non nelle aree per i bambini. Per le messe niente ancora, in fila a posta e alimentari invece sì. Se fai una manifestazione con guanti e mascherina poi finisci in questura: si rileva un bel problema costituzionale.

Ci sono tante domande rispetto alla fase 2 ma ciò che emerge è un grande assente: dove è finito il reddito di emergenza? Al momento dovrebbe esserci il blocco dei licenziamenti e la proroga degli ammortizzatori sociali ma della misura invocata e promessa da esponenti del governo non c’è traccia.

Giuseppe Manzo giornale radio sociale

C’è un’Italia che non può fare a meno di noi. #Nonfermateci

di Redazione GRS


Bentrovati all’ascolto da Anna Monterubbianesi. C’è un’Italia che non può fare a meno di noi. #Nonfermateci. Questo lo slogan della campagna lanciata dal Forum del Terzo Settore per ricordare quanto siano importanti le attività ed il lavoro svolto dalle organizzazioni del Terzo settore, da volontari ed operatori, che ogni giorno con il loro impegno portano aiuto e sostegno ai cittadini più fragili e vulnerabili, intensificano le relazioni sociali, rafforzando la fiducia tra i cittadini e la coesione sociale delle comunità.

Continua a leggere

“Cara Edda, addio amore mio”: lettera di un partigiano 19enne morto per la libertà

di Redazione GRS


 

Edda,                                                                                                

voglio scriverti queste mie ultime, e poche righe. Edda, purtroppo sono le ultime si, il destino vuole così, spero ti giungano di conforto in tanta triste sventura.  

Continua a leggere