Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Pierluigi Lantieri con la collaborazione di Anna Monterubbianesi e Ivano Maiorella.
Democrazia, partecipazione, rivoluzione digitale: possono essere questi gli elementi portanti per un nuovo modello di sviluppo che non dimentichi il Sud? Quali sono le prospettive di una nuova questione meridionale, alla luce del bisogno di sostenibilità che l’emergenza sanitaria ha messo sotto gli occhi di tutti?
Questi sono alcuni dei temi affrontati nel corso del seminario del progetto FQTS, la formazione dei quadri del Terzo settore meridionale, che si è svolto ieri online con la partecipazione, tra gli altri, del Ministro Provenzano.
Uscire dalla crisi eliminando le disuguaglianze. La proposta di Oxfam, insieme a Joseph Stiglitz, docente alla Columbia University e Premio Nobel per l’economia nel 2001 e Thomas Piketty, docente all’École des hautes études en sciences sociales alla Paris School of Economics sono quelle di promuovere una maggiore equità del sistema di tassazione delle multinazionali, porre una battuta d’arresto al dumping fiscale e favorire una governance più inclusiva, legittima e rappresentativa della cooperazione fiscale tra i Paesi.
Ne abbiamo parlato con Misha Maslennikov, Policy advisor di Oxfam Italia.
Bentrovati all’ascolto del GRSWEEK da Anna Monterubbianesi
Doveva essere la settimana dedicata alla cittadinanza e al bene comune, ma dopo lo stop di marzo legato al Coronavirus il festival promosso da Corriere Buone notizie e Terzo settore si è trasformato in Civil Week Lab, un laboratorio in formato digitale che ripropone i temi del senso civico, della cittadinanza attiva, della solidarietà. Due giornate, l’11 e 12 giugno, ricche di incontri in diretta video e di ospiti dal mondo del non profit, dell’economia e dell’impegno sociale con spazio anche allo sport e incursioni dal mondo dello spettacolo. Un’occasione per interpretare il senso civico come impegno a superare le diseguaglianze e a porsi come elemento di cambiamento ed innovazione della vita politica ed economica. Continua a leggere→
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.