La proposta promossa da CittadinanzAttiva, Unione italiana per la lotta alle distrofie muscolari e altri soggetti per esentare le persone con disabilità dai parcheggi di sosta a pagamento.
Ai nostri microfoni Antonio Gaudioso, segretario generale di CittadinanzAttiva.
Treni assaltati e controllati da nord a sud. Carceri a fuoco per le rivolte dei detenuti. I settori produttivi fermi e una grande bomba sociale pronta ad esplodere. Sono gli effetti dei decreti e della gestione dell’emergenza coronavirus.
Bentrovati all’ascolto del GRSWEEK da Anna Monterubbianesi
Stiamo vivendo con grande disagio l’impatto di questa nuova infezione che colpisce il Paese ed il mondo intero. L’emergenza ha bloccato la mobilità e chiuso intere zone facendo prevedere uno scenario di recessione imminente. La maggioranza degli italiani teme ripercussioni sulle attività aziendali e commerciali oltre al rischio per il proprio posto di lavoro. Per fermare il coronavirus e limitare il contagio ci viene richiesto senso di responsabilità e buonsenso. Così dal 5 marzo scuole e università sono chiuse a livello nazionale, il campionato di calcio si gioca a porte chiuse per un mese, stop a tutti gli eventi affollati. E per tutti distanza di sicurezza di un metro. Continua a leggere→
Le ripercussioni economiche del coronavirus sono molto gravi. Ma quali conseguenze devono affrontare le cooperative sociali?
Ne abbiamo parlato con Alberto Alberani, vicepresidente Legacoopsociali
Coronavirus, i rischi e le misure intraprese tra i timori del Paese su salute e conseguenze economiche. L’emergenza prosegue, almeno fino al 15 marzo data dei provvedimenti del governo, e per gli italiani ci sono ancora alcune domande senza risposta.
Al tempo del coronavirus, della paura del contagio, delle stazioni deserte e dei vagoni vuoti si ferma anche la celebrazione per l’8 marzo. Niente appuntamento al Quirinale e niente manifestazione Non una di meno dopo il decreto che vieta ogni forma di evento pubblico.
Torna l’appuntamento settimanale con la migliore musica da ogni parte del mondo, selezionata da Fabio Piccolino con la collaborazione di Radio Elettrica.
Nel nuovo episodio di Senti Dove Suona andiamo alla scoperta di The Leers dalla Nuova Zelanda, Dead Horse One dalla Francia e Vientre dalla Colombia.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.