Podcast

Il mondo globale e la paura del contagio: così il pianeta ha terrore del virus

di Redazione GRS


 

Le nuvole grigie e cariche di pioggia fanno da tetto al treno veloce. Dalla stazione poco affollata qualcuno esibisce la mascherina. È la paura del virus che inizia a propagarsi anche nella nostra quotidianità. Il misterioso coronavirus che fa tremare la Cina e il mondo intero.

Continua a leggere

Il treno della memoria: il ricordo delle “vite indegne di essere vissute” nei lager

di Redazione GRS


 

La memoria è come un treno. Stazione dopo stazione devi far tesoro dei ricordi per la tua destinazione. E proprio su certi treni correva una delle pagine più drammatiche della nostra storia. Su certe carrozze venivano ammassati esseri umani da rinchiudere nei lager nazisti. Erano ebrei, una stima di circa 5 milioni. Erano sovietici, circa 3 milioni. E poi erano oppositori, soprattutto sindacalisti e comunisti. Ma non finisce qui.

Continua a leggere

Raccontare il territorio attraverso le storie di accoglienza e di integrazione

di Redazione GRS


Bentrovati all’ascolto del GrsWeek da Fabio Piccolino.
“Raccontare il territorio attraverso le storie di accoglienza e di integrazione”: è da questo punto di partenza che mercoledì 22 gennaio a Lamezia Terme si è svolto il terzo appuntamento del progetto “Intervista con il Territorio” che il Giornale Radio Sociale sta realizzando insieme a Forum del Terzo Settore, Redattore Sociale, Ordine dei Giornalisti e Fondazione con il Sud. Continua a leggere